Primo appuntamento domenica 30 dicembre con la rassegna “La musica [è] oltre”, Musiche e letture nelle scuderie del castello di Settime, organizzata dal “Teatro dei Sogni” in solidarietà con il “Teatro Sociale Gualtieri”. Organizzato da “Teatro dei Sogni” in solidarietà con il “Teatro Sociale Gualtieri” e con la partecipazione di Massimo Cotto, assessore alla cultura del comune di Asti. Domenica andrà in scena, alle 18, lo spettacolo “Anche le Befane Ridono” con le musiche dei Pesci Piumati Neri & Rossi e con interventi degli attori Mariella Ariatta e Mauro Crosetti. “Sdrammatizziamo il periodo delle feste, quando viene inteso solo come momento commerciale in cui occorre obbligatoriamente divertirsi, consumare per innalzare il PIL , con l’affanno di far brutta figura, pensando per nulla ad alcuna spiritualità – spiegano gli organizzatori – . Anche la Befana, colpita dagli affanni del super lavoro, si rilasserà e riderà con noi”. La ressegna continuerà fino ad aprile con altri appuntamenti. Ecco il calendario. Domenica 27 gennaio, alle 18, La musica [è] oltre, giornata della memoria. Musiche e testi narrati da ABaP. Domenica 24 febbraio, alle 18, Guizzi e sollazzi tra ‘500 e ‘600. Musiche e racconti a cura del Laboratorio Polifonico Musica Dulce. Sabato 9 marzo, alle 20.30, On the road con CSN&Booyoun’e le presentazioni di DJ Testore. Domenica 7 aprile, alle 18, Jazz nei dintorni con Swallow Jazz trio ed i racconti di Armando Brignolo. Domenica 21 aprile, alle 18, L’altra classica. Musiche e testi a cura dei Cello4Asti L’ingresso è libero. Per informazioni paolo&paola “gli Squassino” (347 2248457)
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio