NIZZA MONFERRATO – La Pro Loco di Nizza Monferrato e l’Associazione Culturale Spasso Carrabile, in collaborazione con il Comune di Nizza Monferrato e la Fondazione Davide Lajolo, da gennaio a marzo propongono all’interno del Foro Boario, la seconda edizione di Visionaria (Lampi di musica eteatro), rassegna di quattro spettacoli che verranno proposti portando sul palcoscenico un suggestivo e innovativo ensamble di musica leggera, canzoni cantautorali e reading teatrali. Nella scorsa edizione si erano esibiti tra l’altro Vittorio De Scalzi, Alberto Fortis e Mauro Ermanno Giovanardi e per questo 2013 non mancheranno esponenti di primo piano del panorama musicale e artistico nazionale. Si parte sabato 19 gennaio alle 21,15, con Max Gazzè che a Visionaria, con Massimo Cotto e Elena Alessandra Zo, presenta “Credere ancora alla favola di Adamo ed Eva”. Sarà possibile prenotare e acquistare i biglietti (12 euro) a partire da martedì 8 gennaio presso Cristina Calzature, Piazza Garibaldi 72 – Tel. 0141/702708 – Nizza Monferrato e la domenica presso l’Ufficio I.A.T., c/o Foro Boario, Piazza Garibaldi n. 80 – Tel. 0141/727516 – Nizza Monferrato. Solo l’acquisto del biglietto in prevendita garantisce la scelta del posto a sedere. La prenotazione telefonica garantirà il posto a sedere solo se confermata dall’acquisto del biglietto entro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo (non oltre le 20:15). Il giorno dello spettacolo la biglietteria sarà aperta: da Cristina Calzature in orari commerciali e presso il Foro Boario a partire dalle 19:45. Chi non troverà posto a sedere potrà assistere allo spettacolo in piedi fino a esaurimento posti. Appuntamenti successivi: Sabato 2 febbraio alle 21,15, commemorazione della giornata della Memoria e di quella del ricordo: la Corte dei Folli di Fossano Belbo presenta “La verità dell’Assassino”, testo di Marco Santaniello e regia di Pinuccio Bellone (biglietto 5 euro). Sabato 23 febbraio alle 21,15 “Il cielo d’Irlanda è una donna che cambia spesso d’umore”, Massimo Bubola con Patrizia Camatel a Nizza Monferrato (12 euro). Sabato 23 marzo alle 21,15 “Le donne di Modena fanno da mangiare, sanno cucinare, odiano stirare e san far l’amore”, con Francesco Baccini, Massimo Cotto e Chiara Buratti (biglietto 12 euro). Visionaria sarà accompagnata da Visionaria Scuole: rassegna interamente dedicata agli studenti delle scuole nicesi di ogni ordine e grado. Con quattro spettacoli si permetterà a molti giovani di conoscere l’incanto del teatro. Direzione artistica di Alessio Bertoli e Massimo Cotto. MN
Sabato Max Gazzè a Nizza per Visionaria
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio