Restyling per il sito Terre d’Asti
primo piano
Si tratta di un’importante investimento economico dedicato ad un target ben definito, ovvero il pubblico del social network.
Questo test viene dedicato al pubblico italiano, con età compresa tra i 35 e 50 anni. Raggiungerà 64.000 utenti certificati che vivono in Lombardia, amanti dell’enogastronomia e dei corsi di cucina; conoscono già i vini piemontesi, sono frequentatori di musei e fanno almeno tre vacanze durante l’anno.
“E’ stato individuato un pubblico ben preciso e soprattuto giovane – afferma Sara Zuccotto, direttore tecnico del Consorzio – vogliamo cercare di dare nuovo impulso al turismo del Monferrato, usare strumenti ormai quotidiani come facebook e twitter. Puntare sul pubblico italiano e di prossimità è dato dalla necessità di dare ai nostri operatori risposte immediate. Non possiamo più permetterci di sperare in investimenti in Paesi lontani o emergenti. Gli Italiani ci conoscono, spesso siamo noi a dimenticare che i nostri potenziali clienti sono a pochi km da Asti”.
L’iniziativa è collegata al lancio del nuovo sito internet www.terredasti.it e dell’utilizzo dei social network collegati per rendere la comunicazione più veloce, immediata e giovane.
Il canale facebook sarà utilizzato per promuovere le strutture associate al consorzio turistico, per promuovere le singole iniziative, gli eventi più importanti del Monferrato e a promuovere iniziative speciali e pacchetti turistici. Tra le proposte riservate agli utenti del web che verranno fatte nelle prossime ore quella dedicata al concerto di Elton john che si svolgerà a Barolo il 9 luglio e uno speciale personal shopper che accompagnerà il turista a fare la spesa “km 0” e poi a cucinare i piatti della nostra cucina.
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio