Pubblicata sul blog di Marcello Coppo la lettera di dimissioni dal direttivo inviata al Coordinamento Provinciale del Popolo della Libertà di Asti insieme al collega Vittorio Massa. “La decisione è maturata durante l’ultimo mese e si è concretizzata soltanto in questi giorni”, scrive Coppo. “Sono di quelli che ritengono che i partiti dovrebbero avere una struttura e il collegamento tra Roma e Provincia dovrebbe avvenire a doppio senso, cercando di riuscire a rispettare il principio di sussidiarietà. Attualmente il partito si sta invece sempre più centralizzando, a nulla sono servii i congressi provinciali, strumento al quale ho creduto”.. “Il Popolo della Libertà non è una organizzazione politica ma soltanto uno strumento di propaganda – accusa l’avvocato -. La differenza è importante, specialmente per chi vuole partecipare alle decisioni e contribuire alle strategie politiche. Non è neanche un problema di posti ma almeno di rispetto per il lavoro e la passione e l’onestà intellettuale che un militante mette nella sua azione politica. Un militante tipo che si mantiene con il proprio lavoro e magari mette anche delle proprie sostanze per aiutare la buona causa”. Coppo non muove critiche a Silvio Berlusconi, che anzi continua a trovare il suo pieno consenso politico. Tuttavia, spiega ancora Coppo, ci vorrebbe “uno strumento organizzativo diverso, anche in vista del possibile abbandono della politica di Silvio. Si è appena fidanzato con una avvenente signorina, ha una certa età, avrà anche voglia di stare un po’ tranquillo e godersi i nipotini. Se per caso succedesse ora, con l’annullamento delle primarie, con l’indicazione dall’altissimo di tutti i deputati e senatori e quindi con il totale scollegamento che ci sarà tra rappresentanza e elettori, il centrodestra si troverebbe sguarnito e senza alternative. Ritenendo di voler far politica in un partito, strutturato sul territorio, che viaggi a democrazia interna a tutti i livelli e che abbia una tipica impronta di centrodestra, penso che il Popolo della Libertà non sia il mio luogo. Lo pensavo sino al momento in cui sono state annullate le primarie, ritenevo fossero la grande occasione di rilancio”. Di qui le dimissioni:“Mi dimetto perché, volendo fare una strada parallela e non distante, non voglio comunque approfittare dell’inerzia dei probi viri nell’espellere chi tiene comportamenti non in linea con il partito, un po’ come Progett’azione. Se uno decide, e la decisione è stata sofferta, decide e ne subisce le conseguenza e non approfitta del grande partito per i vantaggi, salvo sputarci sopra appena c’è da soffrire un po’”.
L’addio di Marcello Coppo al Pdl
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio