Ecco l’agenda di questo week end ad Asti e dintorni. Sabato 26 gennaio Ad Asti a Palazzo Mazzetti alle 11 “Ciprie, belletti e profumi: la toeletta della Marchesa”: Si andrà alla scoperta delle abitudini quotidiane, i lussi e le mode, gli abiti e i cosmetici, usati dalla Marchesa a Palazzo Mazzetti. Seguirà alla visita un laboratorio creativo “profumiero”. La prenotazione è obbligatoria al n° 0141-530403; l’ingresso prevede un biglietto di 3 € a bambino,mentre due adulti accompagnatori avranno diritto alla gratuità. Alle 17 all’Associazione Culturale “La Bottega delle Idee” di piazza San Martino, 15 Laurana Lajolo presenta il suo libro “Catterina”: “Catterina è un romanzo sul mondo contadino, ambientato in un piccolo paese del Monferrato. È una saga familiare, che ha al centro la storia di tre generazioni di donne, che attraversa il Novecento. Catterina, la capostipite, a soli ventisei anni, dopo la morte del marito assume la responsabilità della famiglia e della proprietà e combatte contro il suo destino, poi si scontra con la nuora, anche lei giovane vedova che sceglie il secondo matrimonio, cercando in ogni modo che la nipote, che porta il suo nome, continui la tradizione di famiglia. Tra i filari delle vigne passano le guerre, passano gli avvenimenti che portano alla fine della società contadina arcaica, ma il mondo di Catterina sparge i segni di un destino familiare che forse sono rimasti sepolti in questa terra” (L. Lajolo). All’Archivio Storico, alle 17.30 inaugura la mostra “Pergamena d’autore 1983-2012-Il trentennale del Premio speciale Soroptimist”. Alle 21 alla Casa del Teatro di via Goltieri 1 alle 21 “33 Giri di Iliade da Omero e Baricco”. Domenica 27 gennaio A Vinchio ne Salone Pro-Loco la Festa di San Vincenzo e il Pranzo Vinchiese Ad Asti in piazza Alfieri ad Asti Mercatino dell’Antiquariato dalle 10 alle 18. Dalle 18 in Seminario presentazione di due libri. “Il futuro del Concilio” (Luca Rolandi, Effatà, 2012) e “Non solo Vescovi”(Giovanni Panettiere, Gabrielli editore, 2012). All’appuntamento, presieduto dal vescovo Francesco Ravinale, prenderanno parte anche gli autori entrambi giornalisti, Panettiere al Quotidiano Nazionale e Rolandi a La Stampa. Al Museo di Sant’Anastasio ore 16,30 – Conferenza “Mecenati di Asti: la famiglia Ottolenghi – Gusto e collezionismo nella seconda metà dell’Ottocento” Alle 17,30 a Teatro Alfieri Giornata della Memoria: “Dona Dona” musiche ebraiche Alla Biblioteca Astense alle 17, Passepartout en Hiver 2013 A Palazzo Mazzetti alle 16 secondo appunamento con “Ciprie, belletti e profumi: la toeletta della Marchesa” Alla Casa del Teatro via Goltieri 1 alle 21 Giornata della Memoria “Le stanze del cuore”
Tutti gli appuntamenti del fine settimana ad Asti e dintorni
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio