Ha preso il via al polo Uni Astiss (piazza De Andrè ad Asti) il corso di formazione sul tema “Turismo locale, una risorsa su cui investire” organizzato da Welcome Piemonte, dalla società “La Pervinca- Agenzia viaggi, turismo e territorio” e dal polo universitario locale. Alla prima lezione nell’aula Informatica del polo formativo hanno partecipato il presidente del consorzio Michele Maggiora, il presidente della Camera di Commercio, Mario Sacco, il consigliere del cda nominato dalla Provincia, Fabrizio Bitner, il direttore del polo Uni Astiss, Francesco Scalfari. Dieci gli iscritti, fra operatori turistici, amministratori, studenti provenienti anche da fuori provincia. Nella prima lezione è stato presentato il patrimonio storico culturale, folcloristico, enogastronico e naturalistico del territorio astigiano. Inoltre è stato fatto un focus sui principali appuntamenti organizzati in provincia di Asti. Il programma del seminario è proseguito con le visite del centro storico del capoluogo e ad alcune chiese dell’itinerario romanico astigiano. Le altre date previste del seminario sono il 30 gennaio, 1°, 6, 10 e 14 febbraio. Le attività si concluderanno con la costruzione di una proposta unitaria da inserire in un evento astigiano e con la realizzazione di un’iniziativa a carattere turistico. Per informazioni: www.welcomepiemonte.it oppure 339.5315104
All’università di Asti riparte il master in sviluppo locale
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio