L’ultimo numero della rivista Culture, intitolato “Nel tunnel, la crisi e il futuro” sarà presentato al pubblico venerdì 15 febbraio alle ore 17.30 nell’ex Sala consigliare del Comune di Asti. Introduce il presidente della Cassa di risparmio Aldo Pia sulle opzioni possibili per far uscire il nostro territorio dall’attuale crisi sociale e economica. Quindi il sindaco Fabrizio Brignolo risponderà a domande poste dagli autori degli articoli sull’idea di città. Asti dovrebbe mantenere il ruolo di capoluogo (con o senza Provincia) sul territorio circostante, che vede punte economiche positive nei prodotti di eccellenza, capaci di reggere la concorrenza dell’esportazione, dai vini all’industria enomeccanica. “Perché non cercare nella storia della città elementi che l’hanno caratterizzata nel corso del tempo e che possono essere ancora attuali per sfruttare la sua posizione strategica tra Piemonte, Liguria e Lombardia, promuovere aperture internazionali, valorizzare il patrimonio dei beni culturali e naturalistici anche ai fini del turismo? Sarebbe auspicabile la partecipazione di tutte le energie disponibili a un progetto articolato per fare di Asti una città di eccellenza come i prodotti più pregiati del suo territorio, con una coraggiosa politica ambientale, con progetti culturali ambiziosi, con adeguati piani urbanistici strategici e con investimenti per nuove opportunità di occupazione”. Saranno presenti gli autori degli articoli. La rivista è in distribuzione gratuita nelle librerie.
Dibattito su Asti città di eccellenza per la presentazione del nuovo numero di Culture
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio