Prosegue il ciclo di incontri di preghiera denominato “Semplicemente!”, organizzato dalla Diocesi di Asti e dai Frati Minori Cappuccini delle province di Torino e Alessandria. Si tratta di un percorso articolato in nove riflessioni a cadenza mensile: si richiama all’esperienza di Francesco Bernardone, giovane di Assisi che un giorno, stanco di condurre una vita dissipata, iniziò a cercare un modo nuovo di vivere il quotidiano: trovatolo, non lo lasciò più… Ai seguaci di ogni tempo Francesco ha lasciato la testimonianza della sua esperienza, affinché possano dare un sapore nuovo alla vita come lui aveva fatto “semplicemente!”. L’appuntamento di febbraio è fissato per venerdì 15 alle ore 21 nella Collegiata di San Secondo. L’incontro avrà come titolo “Cosa devo dire? Così semplicemente pregavo e dicevo…”. Il calendario degli incontri successivi: venerdì 15 marzo: “Una mensa dove tutto è dono – Il Santissimo Corpo e Sangue Suo”; venerdì 19 aprile (in concomitanza con la Veglia Vocazionale): “Ho da dirti una parola”; venerdì 17 maggio: “Insieme c’è più gusto – Il Signore mi dette dei fratelli”; venerdì 21 giugno: “Per dare gusto al mondo – E io lavoravo con le mie mani”.
Venerdì 15 febbraio appuntamento con “Semplicemente!” nella Collegiata di San Secondo
diocesi
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio