L’assessore alla Cultura del Comune di Asti, Massimo Cotto, è stato insignito dal Presidente della Repubblica dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. La notizia è stata comunicata a Cotto dal Prefetto di Asti Pierluigi Faloni. “E’ una notizia che mi fa molto piacere – ha commentato il sindaco di Asti Fabrizio Brignolo – perché rende onore a Massimo Cotto ma anche alla nostra città, che annovera tanti cittadini illustri che portano alto il nome di Asti in Italia e all’estero. Credo che questo riconoscimento – ha proseguito il Sindaco – renda merito a un professionista serio ed eclettico, a un giornalista che ha svolto la sua attività a livello nazionale ed internazionale, un esperto di musica tra i più apprezzati del nostro paese. E poi – ha concluso Brignolo – lasciatemi dire che ho visto lungo quando ho deciso di affidare a Massimo Cotto l’Assessorato alla Cultura: la notizia di oggi non fa che confermare la positività della mia scelta, peraltro già suffragata dall’incalzante e incessante attività culturale che ha animato la città negli ultimi mesi. Congratulazioni Massimo!”. La consegna dell’onorificenza avverrà probabilmente in occasione della celebrazione della festa della Repubblica del 2 giugno.
Massimo Cotto Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio