Giovedì 7 marzo alle ore 21.30 appuntamento con Avventure nel Mondo presso il Centro Culturale San Secondo (via Carducci 24) con la proiezione del viaggio “La via delle Ande, Sudamerica”. Immagini e commento di Sandro Garavelli. “La via delle Ande”, un insieme di ben cinque viaggi che hanno permesso di visitare le Ande in tutto il loro percorso, dal Perù alla Terra del Fuoco, ammirando in tempi e modi diversi le valli, le montagne e i paesi incontrati lungo il percorso. Potremo ammirare le zone meno conosciute del Perù come Huaraz o Puquio e della Bolivia come La Paz, la Valle della Luna, Potosi e la sua miniera e tutto il percorso della Ruta 40 lunga oltre 5000 km, dal confine con la Bolivia fino alla Terra del Fuoco E poi Mendoza, Bariloche, il famoso ghiacciaio Perito Moreno e le due cime più famose della Patagonia, il Cerro Torre e il Fitz Roy. Infine un’altra via che da La Paz porta alla zona più affascinante della Bolivia con il Salar de Uyuni, la Laguna Colorada, la Laguna Verde e la zona nord del Cile con il bellissimo scenario del vulcano Parinacote A fine proiezione i coordinatori della sezione di Asti saranno a disposizione per fornire informazioni e consigli sui viaggi e saranno disponibili copie del Semestrale con i racconti di viaggio e “La grande guida dei viaggiatori nel mondo”: 900 itinerari che hanno reso celebre Avventure nel Mondo nei suoi 40 anni di attività.Ingresso gratuito
“La via delle Ande” al Centro San Secondo di Asti
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio