Golosaria, la rassegna organizzata dal Club Papillon, avrà la sua casa dal 9 al 10 marzo per tutta la provincia di Asti, dove diversi Comuni si animeranno mostrando il meglio dei propri territori. Un’occasione per conoscere e apprezzare la bellezza del Monferrato astigiano, organizzando un itinerario tra i castelli e le piazze di queste colline, dove ogni visitatore potrà trovare l’evento di suo interesse. La festa ideale per le famiglie si terrà sabato e domenica alla Tenuta Montemagno dove i bambini avranno l’occasione di fare Asintrekking tra le vigne, un’iniziativa curata da Marina Ferrero che dal 2009 promuove attività all’aria aperta per tutti alla scoperta del territorio accompagnati da fidati asinelli. Dal primo pomeriggio di sabato, e per tutta la giornata di domenica, i bambini potranno fare conoscenza con gli animali e fare con loro passeggiate tra le vigne, sia col sole che all’imbrunire, guidati dalla luce delle lanterne, che avranno creato nel corso della giornata usando vasi, vasetti e barattoli. Asinelli, laboratori e mestieri di una volta sono previsti anche a Moncalvo per “Golosaria Bimbi”, la domenica pomeriggio, mentre a Casorzo ci sarà un intrattenimento curato dall’associazione Magia Bimbi. I veri gourmet amanti delle eccellenze enogastronomiche troveranno il loro paradiso alla Distilleria Berta di Casalotto di Mombaruzzo. In questo luogo unico, infatti, saranno ospitati, per tutto sabato e domenica, alcuni magnifici produttori selezionati da Golosaria, con la possibilità di visitare lo stabilimento, il parco naturalistico e tutto lo splendido complesso. Gli amanti dei vini non potranno mancare di visitare anche la Fiera dei Vini della Luna di Marzo al Palazzo dell’Enofila di Asti (Corso Felice Cavallotti, 45), aperta dall’8 al 10 marzo. Per le degustazioni ecco le proposte di cucina alla brace con i fautori del movimento BBQQ alla Tenuta Montemagno, dove saranno anche serviti i primi piatti caldi del ristorante La Braja. I piatti della cucina monferrina, ma anche altri produttori selezionati saranno i protagonisti al Golosexpo di Montiglio e alla Canonica di Corteranzo di Murisengo, dove si accompagneranno alla visita delle Cantine. Stand enogastronomici e pranzi anche a Moncalvo, nel Castello di Murisengo, a Grana, a Casorzo e a Dusino San Michele. Tra i momenti particolari segnaliamo, per la cena del sabato il menu esclusivo de “Il cuoco piemontese…alla corte di Murisengo” che si terrà al castello di Murisengo con piatti realizzati dallo chef di Cascina Martini; poi la “colazione montemagnese” la domenica mattina alla Tenuta i Gelsi di Montemagno; gli assaggi del tipico pane “Grissia” sempre a Montemagno presso la “Casa sul Portone”, ultima porta rimasta dell’antica cinta muraria nel centro del paese; il pranzo “al disnè di Bursarej” al Montexpo di Montiglio; il pomeriggio “la nostra merenda sinoira” sempre al Castello di Murisengo e, alle 18, la festa di chiusura a Grazzano Badoglio con la Torta di Aleramo e la Zuppa dell’Abate presso il Chiostro, dopi una giornata a visitare le ville e i cortili del paese. Per gli amanti della natura ci sarà l’imbarazzo della scelta tra l’iniziativa: I giardini di Marzo di Grazzano Badoglio, con visite guidate per tutto il giorno ai più bei giardini e alla corti signorili del paese; l’anteprima della rassegna “Il narciso incantato” al castello di Piea; la passeggiata
Golosaria arriva nell’Astigiano: le foto
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
musica
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Ben 32 concorrenti, fra “teenagers” e ultraventenni, saranno i protagonisti della 37ª edizione del “...
diocesi
Le offerte quest'anno andranno alla parrocchia di Gaza
Dino Barberis 
28 Novembre 2025
Durante questo Avvento desideriamo aprire il cuore ai nostri fratelli cristiani che vivono nella Str...
cinema
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Un appuntamento intrigante e suggestivo. La nuova edizione di Asti film Fest, in corso di svolgiment...
Tre domande a
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Giuseppe Vertucci, 48 anni, avvocato e docente di Diritto Privato all’Università di Torino, è il nuo...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
Tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
Tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
Tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio