Il sindaco Fabrizio Brignolo ha espresso soddisfazione per il raggiungimento dell’accordo in consiglio comunale tra maggioranza e minoranza sul tema del piano del traffico, con un ordine del giorno votato da centro sinistra, centro destra e dalle altre forze presenti in consiglio, con il solo voto contrario del consigliere Coppo. “E’ importante che si sia tracciata una linea chiara e da tutti condivisa, secondo cui una città moderna deve avere maggiori aree libere dalle auto e più vivibili – ha dichiarato il sindaco- ma al tempo stesso si è affermato il principio che nessuna decisione può essere calata dall’alto, ma deve essere discussa e condivisa con chi abita o lavora con un’attività commerciale nelle zone interessate”. Per questo l’ordine del giorno invita l’amministrazione a  “sviluppare un piano complessivo per una mobilità sostenibile, che preveda l’ampliamento significativo delle aree pedonali e/o della Ztl e ad adottare misure tendenti a diminuire la presenza di automobili e di traffico parassitario nel centro cittadino”. Significativo poi il punto di intesa sul piano dei parcheggi, rispetto al quale l’ordine del giorno invita l’amministrazione a  “Prevedere nei progetti di mobilità la realizzazione di parcheggi periferici di scambio e nuovi parcheggi in struttura a servizio della Ztl (es. Colli di Felizzano e Casermone di San Rocco) integrati con il sistema di trasporto pubblico locale”. “Si tratta di un principio importante – ha dichiarato il sindaco – che deve ispirare la nostra progettazione, anche se a breve è probabile che sia difficile trovare le risorse per delle realizzazioni concrete”. Su proposta del consigliere Voglino l’ordine del giorno ha introdotto anche un segno di attenzione al mondo del commercio. “Ogni intervento viabile ha delle ricadute sul commercio -ha dichiarato Brignolo- per cui è importante coinvolgere questo mondo nella fase decisionale e prevedere che ogni intervento di viabilità sia anche un intervento di riqualificazione urbana”. Esplicito in questo senso il testo dell’ordine del giorno che invita l’amministrazione ad “adottare contestualmente provvedimenti mirati a definire una efficace politica a favore del commercio e dei mercati”. Particolare attenzione è stata posta sulla necessità che gli interventi non siano calati dall’alto ma frutto di decisioni discusse e condivise, tanto che l’ordine del giorno prevede che l’amministrazione debba “procedere agli interventi di cui sopra solo dopo ampia consultazione di chi risiede, lavora e opera nelle zone interessate, delle associazioni di categoria e dei lavoratori, dei comitati spontanei a favore e/o contro gli interventi proposti, nonché previo coinvolgimento delle Commissioni Consiliari interessate”.
Brignolo interviene sull’elezione di papa Francesco
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio