“In un momento difficile come quello attuale vogliamo puntare l’attenzione su iniziative concrete, che possono incidere positivamente sulla conciliazione dei tempi e favorire la permanenza delle donne nel mercato del lavoro”: è la dichiarazione rilasciata dall’assessore al Bilancio e Pari opportunità della Regione Piemonte, Giovanna Quaglia, in occasione della Giornata internazionale delle Donne. “Con il progetto Insieme a Papà, realizzato dall’assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con l’Inps grazie alle risorse del Dipartimento Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, oggi 120 neopapà in Piemonte hanno deciso di occuparsi del proprio figlio/a nei primi mesi di vita, consentendo alle mamme di rientrare al lavoro – aggiunge Quaglia – E proprio all’importanza dell’occupazione femminile la Regione Piemonte dedica la Giornata dell’8 marzo con l’auspicio che, grazie al sostegno delle istituzioni, siano sempre più numerose le coppie che decidono di condividere le responsabilità genitoriali, impedendo alle donne di dover scegliere tra la famiglia o il lavoro”. “Senza dimenticare la piaga della violenza contro le donne – aggiunge l’assessore – su cui la Regione mantiene il proprio impegno e l’attenzione alta (vedi le azioni in campo). Vogliamo rilanciare il tema del sostegno all’occupazione femminile, a fronte di dati Istat piuttosto sconfortanti in Italia, secondo cui in Italia sono 800 mila le donne, 1300 in Piemonte, licenziate o in condizione di dover lasciare il lavoro a causa della gravidanza. Un numero che ci richiama all’esigenza di fare qualcosa di concreto per evitare alle madri questa scelta”. Il Piemonte si è distinto a livello nazionale con il progetto Insieme a papà – missione possibile che prevede un contributo aggiuntivo di 400 euro mensili ai padri che usufruiscono del congedo parentale erogato dall’Inps. “Dopo il successo dell’iniziativa, che è stata recentemente prorogata fino al 31 marzo 2014 – aggiunge l’assessore alle Pari opportunità – la Regione ha deciso di ampliare il raggio di azione, rivolgendosi ai padri che partecipano ai corsi di accompagnamento alla nascita organizzati dalle Aziende sanitarie piemontesi”. Contestualmente all’incentivo economico per la fruizione del congedo, nel corso del 2013 sarà esteso su tutti il territorio regionale anche il progetto “Condividiamo con i papà”, nato da una iniziativa delle Consigliere di Parità del Piemonte: prevede l’introduzione di specifiche sezioni all’interno dei corsi pre-parto, tenute da esperti ai futuri padri, in orari a loro favorevoli, con l’illustrazione della normativa sui congedi parentali, azioni di sensibilizzazione alla condivisione delle responsabilità genitoriali e presentazione del progetto regionale Insieme a papà.
Piemonte, iniziative concrete per favorire il lavoro delle donne
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio