CASTAGNOLE MONFERRATO – Il Giovedì Santo, giovedì 28 marzo dalle 21 a Castagnole Monferrato verrà celebrata “La Passiùn di Gesù Crist”, un azione teatrale per le vie del paese con partenza da piazza Statuto con giovani, uomini, donne e bambini della comunità ed attori del Teatro degli Acerbi, con la direzione di Luciano Nattino. Da undici anni viene celebrato questo rito comunitario volto a ricordare le sofferenze di un uomo morto per tutti noi. Ogni anno avviene il percorso intorno alla Miraja del centro storico di Castagnole M.to e tappa nel suggestivo cortile dell’Ex Asilo Infantile Regina Elena con fiaccole e il Canto della Passiùn di antica memoria. “Il nostro è un viaggio all’indietro nel tempo ma è soprattutto un viaggio nelle storie del presente perché la Passione di Gesù continua ancora oggi a sollevare tempeste.” Sarà presente la Corale del Duomo di Asti diretta da Claudia Ponzone e gli attori/lettori Milena Aparo, Massimo Barbero, Fabio Fassio, Paolo Manina, Marina Pianta e Piera Pianta. Ha assicurato la sua presenza S. E. Mons. Francesco Ravinale, Vescovo di Asti. Il cristo / albero è opera dell’artista tedesco Hans Jurgen Vogel ed è gentilmente concesso dalla Scarampi Foundation.
Coppo: “Si usa l’inquinamento per azzerare il commercio nel centro di Asti”
diocesi
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio