Si è riunito ieri, mercoledì 20 marzo, sotto la presidenza del prefetto di Asti. Pierluigi Faloni, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per l’esame delle misure necessarie ad assicurare, in occasione delle prossime festività Pasquali (31 marzo e 1° aprile), del 25 aprile e del 1° maggio, un’ordinata circolazione stradale. Il tavolo tecnico è stato voluto anche per disporre l’intensificazione delle attività di controllo del territorio e di vigilanza a tutti gli obiettivi ritenuti sensibili per la circostanza, allo scopo di prevenire qualsiasi forma di illecito. Tutti i soggetti affidatari dei servizi di polizia stradale, per contenere l’incidentalità e garantire la sicurezza degli spostamenti, sono stati invitati ad assicurare un rafforzamento della vigilanza sulle strade e un’efficace attività di prevenzione e repressione delle violazioni delle norme di comportamento alla guida. Ciò al fine di garantire tempestivi interventi di soccorso e assistenza alle persone in viaggio in caso di situazioni emergenziali dovute all’intensità del traffico, ad incidenti o per situazioni meteorologiche avverse. Parallelamente, in tema di controllo del territorio, particolare attenzione sarà riservata dalle Forze dell’Ordine ai luoghi di aggregazione, con specifico riguardo ai luoghi di culto, alle fiere, mercati, scongiurando così situazioni di illegalità.
Pasqua sicura grazie ai controlli voluti dal prefetto Faloni
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio