“In questi anni di crisi tutti gli economisti hanno ripetuto come un mantra che bisogna attrarre investimenti per rilanciare l’occupazione. Siccome la ricetta non sembra funzionare il Comune di Asti ha pensato bene di modificare il teorema e si sta prodigando per trovare le condizioni migliori affinché le aziende astigiane possano insediarsi altrove. Vanno in questa direzione tutte le iniziative recentemente assunte: dal viaggio in Iraq ai contatti che il sindaco ha avviato con le autorità Albanesi, al ricevimento delle autorità Cubane. Confesso di aver malinterpretato il programma di Brignolo. Ho sempre pensato, erroneamente, che “prima di tutto il lavoro” fosse rivolto ai disoccupati astigiani, dimostrando ancora una volta il mio provincialismo. Invece, sotto sotto, ha ragione Berlusconi e quelli del PD continuano ad essere comunisssssti, ma di quelli di una volta, di quelli che cantavano “nostra Patria è il mondo intero….”. Insomma molto più comunisti di me che penso alle beghe della nostra piccola città! Infatti Brignolo si preoccupa, lodevolmente, di portare investimenti e lavoro nei paesi in difficoltà. Sperando di poter fornire un piccolo contributo e seguendo il solco tracciato dal duo Brignolo/Cerrato, suggerisco nei prossimi mesi di intrecciare rapporti di collaborazione e sviluppo con i paesi dell’Africa Subsahariana, con il Bangladesh, le Filippine, il Perù ecc. ecc”. Giovanni Pensabene
Pensabene e gli “interrogativi radioattivi”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio