Dopo lo sciopero dei giorni scorsi i lavoratori del comparto trasporto pubblico tornano nuovamente a far sentire la propria voce. Oggi, mercoledì 2 aprile, infatti, è stata indetta un’assemblea generale che si svolgerà alle 20.30 al circolo Nosenzo di via Corridoni, ad Asti. “In riferimento alle lettere pervenute agli autisti/autoferrotranvieri del Piemonte dalle rispettive e locali Aziende di trasporti in questa settimana, relative alla possibilità di non poter corrispondere gli stipendi a partire già dalla mensilità di marzo 2013, in relazione al mancato pagamento di quanto spettante da parte delle nostre Aziende, cui vantano notevolissimi crediti, sia dagli Enti Provinciali, sia dalla Regione Piemonte ed in concomitanza ai futuri tagli che quest’ ultima prevede di fare sia al trasporto pubblico locale ( 50%) e oltre, sia al trasporto ferroviario locale (35%), come anche evidenziato dai quotidiani in questi ultimi giorni abbiamo indetto un’ assemblea generale – scrivono i lavoratori -. La situazione sopra citata è relativa all’anno corrente con la prospettiva, purtroppo sempre più grave che i crediti vantati presso gli Enti Pubblici, irrimediabilmente in ritardo nei pagamenti alle nostre Aziende in cui prestiamo servizio possano causare ulteriori futuri tagli che la Regione Piemonte in capo al “caro” Presidente Roberto Cota intende effettuare mettendo a rischio i nostri futuri stipendi e centinaia se non migliaia posti di lavoro in tutto il nostro Piemonte”. L’assemblea generale è aperta a tutti gli autisti/autoferrotranvieri, ferrovieri, ai titolari delle aziende di trasporto pubblico, agli amministratori pubblici dei Comuni interessati ai tagli e, a tutti coloro che vorranno partecipare ed ha come scopo prioritario “ trovare una soluzione veloce e quanto mai possibile efficace”, per evitare che le aziende in difficoltà per la situazione venutasi a creare non riescano più a far fronte al pagamento dei nostri futuri stipendi e salvaguardino i nostri posti di lavoro.
Assemblea generale contro i tagli al trasporto pubblico locale
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio