Domani, venerdì 5 aprile, alle 18.30, Giorgio Conte terrà alla Fondazione Mirafiore di Serralunga d’Alba una lezione dal titolo:
“Il vocabolario, l’onestà e la memoria” Giorgio Conte parlerà della monotonia di certi linguaggi ricorrenti, invitando alla ricerca e l’uso di un lessico più ampio ed appropriato, dell’abuso di certi termini che, di contro, hanno fatto rimuovere parole importanti, tra cui onestà. Parola che, di per sé, è un monito e proprio per questo molti fanno finta di non ricordarla o, peggio, la usano a sproposito. La memoria di ciò che eravamo rappresenta un patrimonio di ricordi di vita vissuta, di persone e situazioni che, oltre a tenerci compagnia nello scorrere del tempo, ci offre la possibilità di ritrovare parole e valori da proteggere ed usare. Sabato 6 aprile, alle 19, sarà la volta di Paolo Crepet con una lectio magistralis dal titolo: “Amore, eros e amicizia: tutto perduto?” La crisi economica e la rivoluzione tecnologia stanno cambiandoci la vita ogni giorno di più. Che ne sarà della nostra quotidianità affettiva? Cosa rimarrà dei nostri sentimenti? Saranno sconvolti anch’essi dall’impeto dei cambiamenti o alla fine capiremo che al cuore e agli ormoni non si può chiedere di cambiare? Per partecipare è necessario prenotarsi tramite il sito www.fondazionemirafiore.it
Giorgio Conte alla Fondazione Mirafiore
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio