Sabato 13 aprile si concluderà la rassegna “Concerti sotto La Luna”, organizzata dall’Associazione Culturale PuntoPrimo. Il quinto e ultimo appuntamento, che vedrà protagonista il chitarrista emiliano Giordano Passini, si svolgerà nel delizioso teatro del Castello di Costigliole, segnando così l’apertura ufficiale del Castello. Giordano Passini, bolognese, è un chitarrista elegante e sensibile, capace di comunicare al pubblico la sua profonda passione per la chitarra. Il programma del suo concerto gravita quasi interamente intorno alle correnti tardo romantiche del Novecento storico, lasciandosi andare in un solo caso a escursioni più ardite. Il primo tempo, interamente spagnolo, annovera musiche di tre grandi protagonisti della chitarra: Francisco Tárrega, caposcuola della celeberrima scuola chitarristica spagnola, Joaquin Turina, primo compositore non chitarrista a scrivere per Segovia, e Miguel Llobet, finissimo poeta della chitarra Novecentesca. La seconda parte, invece, si sposta nel Sud America con la sonata del cubano Leo Brouwer, brano impervio ricco di rievocazioni miste tra classico e popolare, e due studi del brasiliano Heitor Villa-Lobos, preceduti da una parentesi sognante rappresentata dalla delicatissima Sarabanda del compositore provenzale Francis Poulenc. Un programma ricco di colori e ambientazioni differenti, capace di ammantare l’affascinante Castello di Costigliole con atmosfere raffinate. In apertura del concerto si esibirà la giovane e promettente chitarrista Alessia Boeri, costigliolese allieva di Ermanno Brignolo presso l’associazione Symphòniam, con una scelta di studi dell’Ottocento e contemporanei. Il concerto si svolgerà sabato 13 aprile alle ore 17 presso il Castello di Costigliole grazie al patrocinio del Comune di Costigliole e delle associazioni Costigliole cultura, Costigliole internazionale e Biblioteca civica. Ingresso a offerta libera.
Con Giordano Passini chiude la rassegna “Concerti sotto La Luna”
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio