Doppio appuntamento per la compagnia gli Aslanti di Asti che prosegue le repliche della commedia in tre atti di Achille Campanile “L’amore fa fare questo e altro” (adattamento del testo a cura di Luciano Nattino). Si inizia il venerdì 19 aprile alle 21,15 nel Salone delle Feste del Golf Feudo di Asti (Settime) a conclusione di una giornata che propone una corsa non competitiva all’interno del club per I.D.E.A.onlus in collaborazione con il gruppo “Noi Camminatori”del Crasl 19 (alle ore 17), una mostra di artisti astigiani e successivamente lo spettacolo teatrale con ingresso ad offerta. Sabato 20 aprile gli Aslanti si presenteranno al pubblico di Costigliole alle 21 al Teatro Comunale di via Roma 9. L’incasso della serata (ingresso ad offerta) sarà devoluto alla Comunità Educativa “Piccolo Principe” di Loreto di Costigliole. La commedia di Achille Campanile , rappresentata per la prima volta nel 1930 a Milano destando nel pubblico estimatori o feroci denigratori, narra la storia d’amore tra Leonora e il professore Battilocchio costretto, per star accanto all’amata, a vestirsi da bambino per dare lezioni al capriccioso Carletto. Il grottesco del testo, che passa tra rapimenti e scambi di persona, condurrà ad un lieto esito della vicenda. Gli Aslanti approdano al teatro nel 2007 al termine di un laboratorio teatrale organizzato l’anno precedente dal Crasl dell’ASL di Asti e tenuto da Leonardo Poppa. Il primo lavoro si concretizza con la messa in scena di una commedia brillante in due atti, “Morti apparenti”, basata sull’adattamento di due brevi testi di Achille Campanile. Nel giugno 2010 subentra alla regia del gruppo Isabella Bigliuti che promuove il secondo lavoro degli Aslanti: “Come ammazzare la suocera”, una commedia brillante tragi-comica di Antonio Amurri . L’ultima sfida teatrale si avvale della regia di Riccardo Fassone, autore teatrale astigiano, che li accompagna dall’inizio del 2012.
Doppio appuntamento per gli Aslanti
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio