Ancora un successo per Fiori in Fiera: gremito, ieri sera, il Centro Congressi per lo spettacolo teatrale “Il fiore del mistero”, che ha visto in scena una settantina di bambini della scuola d’infanzia Cardinal Sodano e della primaria Monsignor Tartaglino. Numerosi spettatori hanno dovuto seguire la rappresentazione in piedi: genitori, nonni, ma anche molti curiosi e gli amministratori del Comune hanno applaudito i piccoli attori, diretti da Mario Li Santi (Officina LS) nell’ambito dei “Mesi del giallo”. La rassegna dell’Associazione culturale Comunica tradizionalmente fa tappa a Isola in coincidenza con Fiori in Fiera. La rielaborazione della fiaba” Braccio di morto” di Italo Calvino ha divertito e strappato applausi a scena aperta. Apprezzate le “incursioni” video, dentro lo spettacolo, di Giuseppe Li Santi, protagonisti gli stessi bambini impegnati in palcoscenico. Dato il successo, ci sono tutte le premesse per rivedere in scena i piccoli attori, con una nuova rappresentazione, nel 2014. Intanto, con un occhio alle previsioni meteo, Fiori in Fiera si appresta ad animare i due momenti di maggior richiamo del proprio cartellone: la Notte bianca (sabato 20 aprile) e la tradizionale mostra mercato del fiore (domenica 21). SABATO 20 NOTTE BIANCA TRA SPETTACOLO, GASTRONOMIA, CAMMINATE Anche i camperisti, che da varie località del Nord Italia arriveranno a Isola d’Asti in giornata per fermarsi sull’area del Maseng fino a domenica 21, parteciperanno alla Notte Bianca ospitata a Isola Villa. Il Comune aprirà il programma con una delle novità dell’edizione 2013: la camminata, alle 18, tra vigneti e creste collinari intervallata da degustazioni e poesie (conducono gli istruttori di Monferrato Outdoor). Dalle 20 a notte fonda gastronomia tipica e di qualità della Val Tiglione: carne cruda di fassona, agnolotti all’isolana, crema calda al moscato (Isola d’Asti), friciula (Mombercelli), polenta e gorgonzola, polenta e spezzatino, spezzatino e piselli (Vigliano), antico mun (Mongardino). Prima della sfilata di moda, prevista per le 21 e seguita dall’esibizione della scuola di ballo La Rosa Negra, si esibirà alle 20,30 il gruppo di bambini (sbandieratori e musici) che ha da poco dato vita al Gruppo storico isolano. Alle 22, nella chiesa dei Battuti, concerto della “Angelo Branduardi Acustic Project”. DOMENICA 21 LA GRANDE FIERA, LABORATORI IN PIAZZA, CONVEGNO SULLA BIODIVERSITA’ Non meno di cinquanta espositori del fiore e di articoli da giardino sono attesi alla mostra mercato Allestite nel concentrico dalle 9 alle 19,30, le bancarelle saranno affiancate, com’è tradizione, da quelle degli hobbisti; i centri riconosciuti come Comuni fioriti (Isola d’Asti è tra questi) distribuiranno materiale promozionale. Mentre gli appassionati del fiore andranno alla scoperta delle ultime novità uscite dalle serre, la rassegna dedicherà attenzione anche alle passeggiate (alle 10 e alle 15.30 escursione da Isola Piano alle sorgenti del Tiglione), alla gastronomia (a partire dalle 12), alla musica (concerto della Corale Santa Caterina alle 17), alle letture ad alta voce (Biblioteca Comunale, alle 15.30), ai laboratori di fumetto (con l’ALFA alle 15.30) e pittura (con la Bottega del pittore, alla stessa ora). In mattinata il tradizionale convegno di Fiori in Fiera, ospitato alle 10 al Centro Congressi, approfondirà il tema della biodiversità, partendo dai piccoli corsi d’acqua del territorio delle Colline del Mare (interventi di Tiziana Bo e Francesco Ravetti), per poi andare alla scoperta del Paludo e del Bragna (Paolo Baldi, Filippo Romagnolo). Il progetto delle Colline del Mare sarà illustrato da Gianfranco Miroglio (sul posto sarà visibile una mostra fotografica), mentre l’assessore comunale Sergio Baino (Turismo e Manifestazioni) esporrà i progetti 2013 di Isola d’Asti. I lavori, aperti dal sindaco Franco Cavagnino e con ingresso libero, saranno moderati da Marco Devecchi. Altre iniziative sparse lungo il percorso della fiera e al centro commerciale ibricchi. Per facilitare gli spostamenti, il Comune garantirà trenini e navette gratuiti sia sabato per la Notte bianca che domenica, dai bricchi al Centro Congressi. Per ulteriori informazioni: www.comuneisoladasti.at.it
Fiori in Fiera si prepara per il fine settimana
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio