Si è conclusa con i saluti di rito e il fermo intento di ripetere l’esperienza breve ma intensa con la permanenza di sette liceali svedesi del “John-Bauer Gymnasiet” di Hässleholm ospitati ad Asti da altrettanti studenti del Liceo Europeo “Ugo Foscolo”. Dopo la visita e l’accoglienza in terra scandinava, nella prima settimana di febbraio, i ragazzi, i docenti e la dirigenza dell’istituto astigiano hanno così potuto ricambiare l’ospitalità. La delegazione è giunta lunedì 15 per poi ripartire venerdì scorso. Per i giovani svedesi, il soggiorno astigiano ha alternato corsi di italiano e inglese, nei locali della scuola, a visite di approfondimento culturale, con la visita alla nostra città e a Torino, affiancate da una rapida immersione, con dovizia di assaggi, nella risorsa principale del nostro territorio, l’enologia, grazie alla particolare lezione di viticoltura e vinificazione svolta nelle cantine dell’Azienda agricola Gerbi di Agliano. La permanenza ha così permesso agli studenti scandinavi di confrontarsi con i propri coetanei, consolidando l’amicizia stretta durante il primo soggiorno e corroborata da serate conviviali tra pizzerie e trattorie astigiane e divertenti sfide sportive. “Abbiamo sempre tenuto in grande considerazione l’importanza di questi scambi – commenta la dirigente scolastica del liceo “Foscolo”, la professoressa AnnaMaria Morando – , non sono i primi che facciamo con la Svezia e, anzi, speriamo di continuare e ampliare le possibilità di relazione. A sottolineare la buona riuscita dell’esperienza, registriamo un aumento nella richiesta dei nostri allievi di poter frequentare il quarto anno di liceo nelle scuole svedesi. Come dirigente desidero ringraziare i nostri ragazzi e le loro famiglie per l’accoglienza riservata, in special modo la famiglia Sitra, e il nostro allievo Alessandro, per la grande disponibilità durante la visita nella loro azienda vitivinicola, la nostra docente Marta Savoia, referente del progetto, e tutti gli altri che, a vario titolo, hanno concorso alla buona riuscita dello scambio”.
Ad Asti ragazzi svedesi ospiti degli studenti del Foscolo
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio