Continuano gli appuntamenti con Irene Ivaldi e “Irène Némirovsky – Vita di Cechov”, ciclo di letture inserito nella rassegna “Parole d’Artista” curata dal Teato di Dioniso. Lunedì 6 maggio alle 18 nel salone della Biblioteca Astense l’attrice propone la lettura intitolata “Devi ammettere di essere insignificante solo davanti a Dio – Le vocazioni di Anton: medicina e letteratura”. Irène Némirovsky nacque nel 1903 a Kiev in una ricca famiglia di origine ebraica, ma non osservante. Iniziò a scrivere da bambina, per vincere la solitudine e trasformare in talento la dolorosa capacità di vedere nel cuore delle persone. Crebbe in Francia e a soli 23 anni divenne celebre per il suo primo romanzo, David Golder, trasposto sul grande schermo da Julien Duvivier pochi anni dopo. Seguirono una serie di romanzi e di racconti che le valsero il consenso unanime di critica e pubblico, ma che non la salvarono dalla persecuzione e dalla tragica morte nel campo di Auschwitz, nel 1942. Scamparono miracolosamente le sue due bambine, cui dobbiamo la pubblicazione di Suite Francese e la riscoperta di autentici capolavori letterari. Fino all’ultimo giorno di libertà Irène lottò per veder pubblicato La vita di Čechov, umanissimo ritratto del suo celebre connazionale, destinato invece a diventare la sua prima opera postuma. Ingresso: 2 euro. Le letture proseguiranno per tutti i lunedì di maggio, sempre alle 18.
Nuovo appuntamento con le letture di Irene Ivaldi
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio