Incontro e carità: questo vuole realizzare lo spettacolo teatrale che il Seminario Interdiocesano delle diocesi di Acqui, Alessandria, Asti, Casale Monferrato e Tortona ha allestito per la prima volta dalla sua nascita, avvenuta nel 2007. La prima rappresentazione, dal titolo “Accadde tutto in canonica”, si inserisce nel contesto della 50° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Dopo il debutto nel capoluogo alessandrino, sbarcherà ad Asti venerdì 17 maggio alle 21 presso il teatro della parrocchia Nostra Signora di Lourdes (Torretta), seguiranno repliche nelle varie diocesi afferenti al Seminario. Oltre ad incontrare le tante persone che guardano con simpatia ai seminaristi, che pregano per loro, che fanno loro sentire costantemente affetto e calore, lo scopo è anche quello di contribuire alla realizzazione di due progetti missionari all’estero ed un in Italia. Il primo si trova in Cina, è curato da un sacerdote originario della diocesi di Asti e si occupa di persone disabili o autistiche provenienti da famiglie povere o particolarmente in difficoltà; il secondo, invece, è localizzato in Papua Nuova Guinea e prevede la costruzione di alcuni ambulatori per l’assistenza medica e psicologica di bambini affetti da HIV/AIDS; il terzo è un progetto curato dal seminario in collaborazione con la Caritas piemontese per aiutare la comunità di Medolla (MO), colpita dal terremoto dello scorso anno, ad acquistare un container-magazzino per lo stoccaggio di abiti da distribuire ai bisognosi.
Accadde tutto in canonica: ad Asti lo spettacolo del seminario interdiocesano
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio