Si intitola “Il Male in un soffio” e verrà presentato sabato 18 maggio alle 16.30 nella Biblioteca del Seminario in piazza Catena 1 ad Asti il secondo romanzo di Mario Casagrande (Casa editrice Espansione Grafica, 15 euro). Tre anni dopo il grande successo de “Il Palloncino bianco”, scritto nel ricordo della figlia Giorgia, scomparsa nel 2001 a soli cinque anni, e giunto in poco tempo alla terza ristampa, nel nuovo libro Casagrande torna a intrecciare due storie al fine di sensibilizzare i lettori su temi a lui cari. “I protagonisti del mio primo romanzo erano Hamyna, una giovane tunisina rimasta vedova che si mette in viaggio verso l’Italia per offrire un’esistenza migliore alla sua bambina, e Tommaso e Mara che dopo la morte della figlioletta presentano domanda di adozione per tornare a essere genitori.” spiega Casagrande. “Nel nuovo libro invece racconto di Angela, una giovane madre che assiste alla scomparsa della figlioletta in circostanze misteriose, e di Istevene, un ragazzo di origine sarda che si barcamena tra fallimenti e ingannevoli rivincite”. Se il primo libro muoveva dal grande dolore sperimentato dall’autore e dalla moglie Lorella, insegnante elementare, “Il Male in un soffio” nasce dal desiderio di ricordare la sofferenza di chi, come le famiglie di Angela Celentano e Denise Pipitone, deve continuare a vivere senza sapere che fine abbiano fatto i propri figli e anche di tutti coloro che, vittime della povertà, sembrano aver perso ogni ragione per tirare avanti. Tutte le storie di Casagrande evocano comunque la speranza, il cambiamento e il futuro, che sono sempre possibili, nonostante tutto e, mentre il primo romanzo aveva come sfondo la Sardegna, regione di origine dell’autore, che è nato ad Orani, provincia di Nuoro, nel 1959, fatti e personaggi del nuovo libro si muovono tra la terra sarda, il Parmense e infine l’Astigiano, sua terra di adozione. A leggerne dei brani durante la presentazione, moderata da Marcella Serpa, sarà l’attore Aldo Delaude. Interverranno anche Caterina Gagliasso, della sezione di Asti dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e Marco Aru, autore del dipinto che è diventato la copertina de “Il Male in un soffio”, che svelerà gli incredibili nessi tra il libro e il quadro da lui donato al progetto “Albergo Etico”, rappresentato da Antonio De Benedetto. Parteciperanno alla presentazione anche Isabella e Gabriele Negro di Villafranca, genitori del piccolo Lorenzo, affetto da SMA (atrofia muscolare spinale): proprio all’Associazione Famiglie Sma è infatti destinata parte del ricavato della vendita de “Il Male in un soffio”.
Al seminario di Asti presentazione del libro “Il male in un soffio”
diocesi
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio