Il giudice del tribunale di Asti Valentina Cerrato si è espressa a favore dei 10 dipendenti a tempo determinato della Croce Rosasa, equiparandoli nel diritto a percepire il compenso invecntivante alla pari dei lavoratori a tempo indeterminato, condannando così la Cri a corrispondere la somma di 6000 euro lordi per ogni anno lavorativo fino al 2010 e oltre. La segreteria provinciale della funzione pubblica Cgil di Asti esprime la propria soddisfazione per questa sentenza che è il primo passo per il riconoscimento del lavoro svolto indipendentemente dalla forma contrattuale stabilita. In attesa dell’udienza di novembre che vedrà concludersi la seconda parte della vertenza sindacale seguita dallo studio legale Bianco-Brignolo, per il mantenimento dei livelli occupazionali attuali. “Anche in questo caso confidiamo in un esito positivo che possa consentire a questi lavoratori, per la maggioranza donne, di essere stabilizzati, cosa di cui avrebbero avuto diritto fin da subito – scrivono dalla Fp Cgil -. In caso contrario a partire dal prossimo gennaio questi operatori della Croce Rossa potrebbero non avere più un posto di lavoro, mettendo così a rischio una parte importante dei servizi sanitari all’interno della nostra provincia”.
Sciopero degli avvocati per dire no all’accorpamento dei tribunali
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio