In queste settimane alcune ditte e persone, che hanno depositato domande per la registrazione di marchi di impresa o che sono titolari di registrazioni nazionali o internazionali, stanno ricevendo richieste di pagamento da parte di società private che nulla hanno a che fare con la Camera di Commercio di Asti e con il suo ufficio marchi e brevetti. In particolare sono stati segnalati alla Camera di commercio i seguenti casi: “TM Publisher Banca dati internazionale di marchi registrati”: comunicazioni contenenti ordini di bonifico di 795 euro per la pubblicazione a scopo conoscitivo dei marchi; lettera intitolata Ufficio Registro dei Marchi -Registrazione dei marchi internazionali inviata da Odm srl s.r.o Patent Trademark Register – Bratislava (Slovacchia): richiesta di versamento su c/c bancario di 565 euro per la pubblicazione dei dati relativi ai brevetti in un database. La Camera di Commercio di Asti avverte chiunque dovesse ricevere tali proposte commerciali che si tratta di versamenti non obbligatori. “Invitiamo le imprese ad una attenta lettura delle clausole indicate nelle proposte commerciali ed alla massima cautela prima di sottoscrivere qualsiasi documento – precisa il Segretario Generale Roberta Panzeri – e ricordiamo che i marchi depositati presso le Camere di commercio o direttamente presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi devono essere rinnovati entro, e non prima, di 10 anni dalla data del deposito”. L’URP della Camera di Commercio di Asti (piazza Medici 8, Asti – 0414535262) è a disposizione per informazioni e chiarimenti.
Anche la Camera di Commercio in piazza il 2 giugno
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio