Comincia il ciclo di conferenze psicologiche “L’ansia in tempi di crisi”al Circolo San Secondo di Asti. Il primo appuntamento è previsto per mercoledì 29 maggio alle 21 e sarà a cura di Ilaria Bordone. L’ansia è una reazione normale, ma in specifiche fasi del ciclo di vita può diventare un disagio. Anche gli eventi storici e sociali possono esacerbare il vissuto di ansia, specialmente in “tempi di crisi”. Il ciclo di conferenze ha l’obiettivo di informare e stimolare il pubblico alla gestione dell’ansia con metodi psicologici semplici e creativi. La partecipazione alle serate è libera e gratuita. Ecco il programma completo Mercoledì 29 maggio alle 21 “Ansia, istruzioni per l’uso”: una panoramica sugli stili di pensiero legati all’ansia, le convinzioni sulla preoccupazione, le strategie di gestione come il rilassamento, il controllo del respiro, la guided imagery a cura della psicologa e psicoterapeuta Ilaria Bordone Mercoledì 5 giugno alle 21 “Ansia libera”: i partecipanti potranno portare le loro declinazioni dell’ansia, le loro esperienze personali e sperimentare il gruppo in presa diretta. Serata a cura dello piscologo Giuseppe Vincenzo Lombardo, Psicologo Mercoledì 12 giugno alle 21 “Ansia e panico: strategie per affrontarli”: un’analisi di come il contesto relazionale può rinforzare l’ansia e le strategie per farvi fronte, a cura della psicologa e mediatrice familiare Patrizia Garofano Mercoledì 19 giugno alle 21 “Giochiamo… con un po’ d’ansia”: sperimentare nuovi approcci con l’ansia, anche giocando a cura dello psicologo Alessandro Terzuolo Per informazioni e iscrizioni 335-8368605; bordone.ilaria@gmail.com
Un ciclo di incontri per vincere l’ansia
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
diocesi
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
L’avvento ci i invita ad accogliere la venuta del Signore: Egli è venuto nel tempo, viene nella nost...
ambiente
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
A partire da lunedì 1° dicembre 2025 e fino a venerdì 30 gennaio 2026 lo sportello Trasporti e mobil...
primo piano
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Quarantacinquesimo numero dell’anno per la Gazzetta d’Asti che nel 2025 spegne 126 candeline. Ecco i...
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio