Dianora Bardi, docente del Liceo Scientifico Lussana di Bergamo, ha incontrato ieri ad Asti i colleghi dell’Istituto Monti: li accomuna il progetto “ImparaDigitale”, iniziato nel 2010 grazie al contributo della Regione Lombardia e avviato ad Asti (prima città in Piemonte) lo scorso settembre, con il sostegno della Provincia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. Ad accoglierla, c’erano il segretario generale della Provincia Livia Scuncio, il vicepresidente della Fondazione CR Asti Pier Franco Ferraris, il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Alessandro Militerno, il dirigente scolastico del “Monti” Giorgio Marino, la docente Marisa Ponzone. Nel pomeriggio, Bardi ha lavorato con i docenti coinvolti nel progetto, che prevede l’introduzione delle nuove tecnologie nella didattica, in particolare del tablet, in due classi prime dove si è sperimentato il nuovo metodo, che ha rivoluzionato insegnamento e apprendimento. L’approccio digitale nella didattica non è la semplice sostituzione di nuovi metodi ai vecchi. “Per cambiare la didattica utilizzando le nuove tecnologie – ha spiegato Bardi – occorre collaborazione tra i docenti delle varie discipline, lavoro di gruppo per gli studenti, capacità di utilizzare i nuovi strumenti, attenzione critica alle fonti cui si accede, integrazione di molteplici informazioni. Spesso a essere più lenti al cambiamento sono gli insegnanti, poco disponibili a cambiare metodo e a lavorare insieme ai colleghi”. “La Provincia di Asti – ha dichiarato il segretario generale Livia Scuncio – ha promosso il progetto e intende continuare a sostenerlo. Siamo convinti dell’efficacia di questa iniziativa, che è stata resa possibile dal contributo della Fondazione CR Asti”. Il prossimo anno dovrebbero essere quattro le classi in cui il tablet sarà a pieno titolo strumento didattico: due seconde (le prime di quest’anno) e due prime. Docenti e allievi sono pronti.
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio