Ieri sera, mercoledì 5 giugno, l’assemblea elettiva quadriennale della sezione Giovani Imprenditori Cna di Asti ha eletto il suo nuovo presidente provinciale. Bruno Grasso è stato scelto alla presenza del presidente provinciale Cna Asti Giuseppe Pulvino, del direttore Cna Asti Giorgio Dabbene e del responsabile regionale giovani imprenditori Delio Zanzottera e il presidente uscente Cna Giovani Imprenditore di Torino Erica Lazzarini. Grasso è uno dei titolari della ditta Eletric Installaiton nata alla fine del 2000 con sede in Asti che svolge l’attività di automazione industriale e implementazione tecnologica soprattutto di industrie alimentari e farmaceutiche. Una buona rappresentanza dei giovani imprenditori associati a Cna Asti ha partecipato all’Assemblea in cui si è parlato della Situazione economica globale, nazionale e astigiana, della crisi e dei modelli di cambiamento che le imprese possono attuare per riprendere a crescere. Il dibattito che ne è seguito ha individuato la necessità di fare comprendere alle imprese l’utilità di fare rete per migliorare la competitività delle singole aziende attraverso formazione, facilitazioni e coaching. I giovani imprenditori hanno chiesto poi di proseguire e incrementare l’attività iniziata da qualche tempo, costituita da incontri, anche informali, per favorire lo scambio di opportunità fra le imprese giovani.
Bruno Grasso nuovo presidente Giovani Imprenditori Cna
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio