Generazione 2.0 è il titolo del numero 26 di culture, che dedica uno spazio ampio alla riflessione sul mondo dei giovani. Corrado Attisani, Francesca Delaude, Elisabetta Rosso, Marco Rosso hanno attraversato il mondo dei sentimenti, della visione politica, e del bisogno di rappresentanza, evidenziando le difficoltà per le ultime generazioni di orientarsi in un mondo precario destrutturato da una crisi di valori effimeri. Laurana Lajolo lamcia la provocazione che i giovani siano liberi ma non amati, non siano considerati dall’economia e dalla società. Marta Parodi traccia il disegno amministrativo reticolare per rispondere alle esigenze di aggregazione dei giovani. Isabella Sorgon racconta le emozioni della giornata di Firenze di Libera contro le mafie. Marisa Ombra, che è stata partigiana a 17 anni e che ha dedicato la sua vita ai diritti delle donne e delle classi subalterne, si rivolge a una ragazza di 14 anni sul tema della libertà, definendola una parola da imparare a poco a poco. Mario D’Andreta, Massimo Fiorio, Luigi Varbella, Claudio Bruno, Enrico Ercole, Sergio Conti considerano le potenzialità di eccellenza proprie di questo territorio, che sembra soffrire più di altri il senso di decadenza, e segnalano nuovi indicatori di una “svolta” positiva. Marco Magnone, Alessandro Mortarino e Antonella Tarpino presentano i temi della quinta edizione del Festival del paesaggio agrario, che si svolgerà il 15 e 16 giugno sul tema “Paesi: abbandono e riqualificazione. Partirà da Asti con un convegno a Palazzo Gazelli per attraversare luoghi emblematici di Castagnole Lanze, Olmo Gentile e Vinchio con dibattiti e occasioni di musica e poesia. Aurora Sabatini e un’autrice che ha voluto conservare l’anonimato ricordano le brusaje, nove operaie carbonizzate per un incendio nella fabbrica di stilografiche di Asti il 22 agosto 1944. Michelino Musso riflette sugli interrogativi e le proposte emersi dalle conferenze tra immanenza e fede, organizzate nello scorso inverno dal Progetto culturale della diocesi di Asti Il racconto fotografico Giovani 1985 / 2010 è di Dino Tessitore.
Generazione 2.0: il numero 26 di culture
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio