La cava sostenibile di Murisengo Monferrato, dopo la buona riuscita e il successo degli eventi promozionali, legati – prima al paesaggio, poi alla kermesse Riso&Rose – ha progettato la realizzazione di un museo sotterraneo con proposte rivolte al turismo, ai gruppi organizzati, sia di adulti sia scolastici. Il museo sotterraneo, a 90 metri di profondità ,  presenterà ai visitatori il magico e talvolta sconosciuto mondo della cava, spesso vissuto dall’esterno in modo erroneo e distorto come abuso del territorio; è intenzione dell’organizzazione della Cava sostenibile, stimolare la curiosità dei visitatori che potranno ammirare le gallerie e i vuoti, progettati e lavorati con cura dai tecnici che quotidianamente vivono la trasformazione della cava, sempre con grande stupore. Un museo che illustrerà i processi produttivi e le fasi di lavorazione del gesso, che verranno comunicati ai visitatori con il supporto di materiale visivo e multimediale interattivo di sicuro impatto. Per le scuole e per i gruppi in visita sono in fase di progettazione una serie di laboratori ludico-didattici finalizzati alla scoperta del minerale gesso e delle sue proprietà chimiche, fisiche, tecnologiche e delle sue applicazioni artistiche. La progettazione dei laboratori e delle esperienze di scoperta pratica, guidate da personale tecnico e pedagogico,  prevede il coinvolgimento di istituti secondari a indirizzo tecnico-artistico e  per la ricerca, delle facoltà universitarie a indirizzo ingegneristico e geo-scientifico: l’apporto nella didattica pratica di esperienze di ricerca elaborate dagli studenti favorirà un approccio più immediato e accessibile, e al tempo stesso permetterà ai ragazzi di fare pratica di progetti di sviluppo (non virtuali) che possano diventare stimolo per motivare lo studio, mettendo in gioco esperienze e competenze da spendere nel mondo del lavoro. In questi giorni la cava sostenibile di Murisengo sta avviando le pratiche per l’apertura di un’Associazione culturale per la promozione del gesso, con iniziative per lo sviluppo del territorio, in dialogo con gli enti e con l’offerta turistica già esistente. Un nuovo sito diventerà strumento di comunicazione delle iniziative e contenitore di informazioni nel mondo del gesso. Il calendario delle visite e le programmazioni ripartiranno in autunno.
Un museo sotterraneo alla cava sostenibile di Murisengo
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio