Si terrà domani, giovedì 4 luglio alle 21, presso lo spazio d’arte Magopovero di Scurzolengo d’Asti lo spettacolo “Conferenza Buffa” in favore di Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. I fondi raccolti durante la serata saranno utilizzati dall’Associazione per il finanziamento di progetti di sostegno per i malati di SLA presenti sul territorio. La serata si inserisce nell’ambito del Festival Asti Teatro35 promosso dal Comune di Asti. Lo spettacolo, sapientemente diretto da Luciano Nattino, con Antonio Catalano, Alessandra Manti e Matteo Ravizza, sarà una riflessione semi-seria per invitare ad abbandonarsi al sussurro, alla gioia, ai silenzi della natura, a misurare il tempo con la fatica degli occhi. Un elogio del sole, del vento, del bambino appena nato, delle nuvole, del mare. Lo spettacolo sarà un incontro di grande forza poetica ed emotiva, di arte e solidarietà verso tutte le persone che si trovano a combattere con la SLA, come Luciano Nattino, che vive una nuova fragilità e Vincenzo Soverino, vicepresidente nazionale AISLA e referente della sezione locale di Asti. Soverino ha così commentato: “Iniziative come questa sono molto importanti per la nostra associazione che ogni giorno offre il proprio supporto alle persone malate di SLA e ai loro famigliari. Confido in una grande partecipazione da parte della cittadinanza, e grazie ai fondi che raccoglieremo continueremo a sostenere i progetti già attivati sul territorio, come il servizio di fisioterapia a domicilio per i pazienti che hanno gravi difficoltà motorie.
“Conferenza Buffa” a favore dell’Aisla
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio