Un grande successo di pubblico ha accolto ieri sera, alla 35esima edizione del Festival Asti Teatro, Più forte del destino – Tra camici e paillette la mia lotta alla sclerosi multipla, spettacolo tratto dall’omonimo libro edito da Mondadori e interpretato da una bravissima e intensa Antonella Ferrari nella splendida e suggestiva cornice del Piccolo Teatro Giraudi di Asti. Lo spettacolo – diretto da Arturo di Tullio, prodotto da Adelmo Togliani per l’Accademia Togliani di Roma e realizzato attraverso l’indispensabile supporto di Focaccia Group – ha saputo emozionare un pubblico visibilmente attento e coinvolto con l’ironia e la sensibilità che contraddistinguono non solo il testo ma anche l’interpretazione di Antonella Ferrari, che ha portato in scena senza timori una storia vera: la propria. La scenografia di grande impatto resa con una grande ragnatela che raccoglie tra i suoi fili oggetti che appartengono all’epoca dell’infanzia e dell’adolescenza come una bicicletta, un tutù con le scarpette o ancora un paio di sci, rappresenta la metafora di una malattia che ruba e trattiene, senza restituirli, abitudini, desideri e sogni. Con un’interpretazione suggestiva, intensa, divertente e commovente, Antonella ha “dipinto” per il pubblico presente affreschi di vita di chi convive con una malattia invalidante come la sclerosi multipla: la scoperta della diagnosi, la volontà di combattere la malattia con il sorriso e con la forza dirompente dei propri obiettivi e delle proprie passioni, la difficile strada per un artista disabile nel mondo dello spettacolo e ancora l’importanza della famiglia e degli affetti come sostegno indispensabile. Con un finale di grande intensità emotiva dedicato alla memoria del padre, si è concluso uno spettacolo che ha condotto il pubblico in un viaggio perfettamente equilibrato tra la risata e la commozione. Al termine dello spettacolo Antonella Ferrari ha interagito con il pubblico in sala attraverso un interessante dibattito volto ad approfondire alcuni temi raccontati nella rappresentazione teatrale e moderato con garbo e competenza dalla giornalista Noria Nalli.
Un pubblico caloroso ha accolto Antonella Ferrari al Festival Asti Teatro
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio