“Il dibattito a più voci suscitato dalle nomine per il CdA della Fondazione CRAT dimostra che il PD astigiano, con il convegno sul ruolo delle Fondazioni del maggio scorso, aveva colto nel segno, affrontando in anticipo un tema cruciale. La concitata fase politica che stiamo attraversando, caratterizzata dalla crisi dei partiti e dalla drastica diminuzione della fiducia nella capacità della politica di risolvere i problemi, impone chiarezza nel rapporto tra economia e politica, anche a livello locale. Noi siamo convinti che la politica debba occuparsi di economia, con coraggio e trasparenza, trovando come punto d’incontro e contemporaneamente punto di partenza lo sviluppo del territorio di riferimento. Così come per i partiti non è più sufficiente esprimere candidature o avanzare richieste, seguendo logiche che oggi non soltanto appaiono vecchie, ma che devono essere dichiarate inaccettabili, allo stesso modo per le Fondazioni non è più sufficiente elargire contributi al maggior numero possibile di enti o associazioni. E’ necessario far emergere un progetto comune di sviluppo del territorio, in cui enti locali, attori economici, rappresentanze datoriali, sindacati e partiti pensano e agiscono come parti di un unico sistema territoriale e ne fanno gli interessi. In una parola, è necessario che gli attori territoriali ripensino la cosiddetta “governance” dello sviluppo locale, cioè la capacità di coordinare le diverse strategie di intervento o, più in generale, il modo in cui una comunità locale risolve i suoi problemi e soddisfa i suoi bisogni. Per queste ragioni, condividiamo completamente le dichiarazioni del nostro capogruppo nel Consiglio Comunale di Asti, Vittorio Voglino, nel ribadire che il rinnovamento nel rapporto tra politica e economia deve passare per l’affermazione di criteri quali trasparenza, competenza, responsabilità e pubblicità nelle decisioni. È finito il tempo dell’autoreferenzialità, della gestione chiusa del potere: oggi più che mai gli attori politici ed economici devono dimostrare di essere in sintonia con la comunità territoriale di riferimento, riconoscendone i mutamenti e agendo per il bene della collettività, mettendo a sistema le capacità presenti, le iniziative di successo, i progetti di sviluppo”. Francesca Ferraris Segretaria Provinciale Riccardo Fassone Vice Segretario Provincial
Nomine Fondazione, Pd: “Chiarezza nel rapporto tra economia e politica, anche a livello locale”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio