Dopo i concerti di Vecchioni, Zibba e Almalibre, Chiara, Ilaria Porceddu che hanno gremito la Piazza della Cattedrale, Astimusica 18 entra nel pieno del cartellone attendendo i live di Neffa, stasera, poi domani Irene Grandi; il 17 con una serata dedicata al blues con Jake Walker accompagnato dalla Locomotion Band, quindi due gruppi che vantano ciascuno mezzo secolo di storia: il 18 gli Inti Illimani, il 19 i Nomadi. Sabato 20 avremo i Folkstone, una band che unisce elementi della tradizione folk alle sonorità metal/rock e Leon. E ancora, non più in piazza Cattedrale ma a Palazzo Ottolenghi: il 22 luglio Hip Hop New School, con l’artista vincitore del MTV Spit 2013, il 23 “Smoke” con Cinaski, poeta e narratore sulla scia della beat-generation con i Guignol e il 24, a conclusione, gli Ex di GianCarlo Onorato e Cristiano Godano con i Med in itali. Dance Calling organizza inoltre due appuntamenti: Venerdì 19 luglio allo spazio Leonardo da Vinci dalle 17 alle 22 una lezione-incontro sul mondo della produzione di musica elettronica per poi continuare la serata con un dj set dalle 22.30 presso Palazzo Ottolenghi e Sabato 20 luglio al Parco Lungo Tanaro dalle 16 alle 04:30 djset, live, visual performance, manifestazioni sportive (skate contest, esibizione di pattinaggio e molto altro..) e di ballo con live set di varie band con guest Christian Smith, uno degli attuali capostipiti della generazione house e techno. I concerti a pagamento saranno quello di Neffa, Irene Grandi e gli Inti Illimani a 15 euro, Cinaski 5 euro e gli Ex 8 euro. Qui la fotogallery del concerto di Ilaria Porceddu Ph Roberto Signorini.
La fotogallery del concerto di Ilaria Porceddu ad Asti Musica
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio