Prima dell’inizio del concerto di ieri sera, venerdì, per il quale piazza Cattedrale è stata gremita da fan arrivati ad Asti da ogni parte d’Italia, il sindaco Fabrizio Brignolo è salito sul palco ed ha conferito ai Nomadi il sigillo della Città, “a sancire il rapporto privilegiato di affetto reciproco che lega gli astigiani a questo storico gruppo musicale, entrato nel bagaglio culturale e sentimentale di tutti noi”. Il sindaco ha altresì conferito il sigillo della Città a Renzo Viarengo, che ha voluto fare un regalo ai propri concittadini contribuendo con un sostanzioso apporto economico alla copertura delle spese della serata. “E’ una persona che non cerca mai visibilità sui mezzi di informazione, ma è molto conosciuto perché parla poco ma lavora per risolvere i problemi – ha commentato il sindaco al momento di consegnare il sigillo – e si è fatto molto apprezzare come consigliere comunale e sindacalista”. “Ho voluto concorrere a organizzare questo evento –ha dichiarato Viarengo sul palco- per festeggiare i vent’anni della chiusura della discarica di Valle Manina, oltre che farmi un regalo per il mio compleanno, e fare un regalo ai miei concittadini”. I Nomadi hanno onorato al meglio la piazza astigiana con un concerto di oltre due ore e mezza, accompagnato da cori e manifestazioni di entusiasmo degli spettatori. Servizio fotografico per la Gazzetta d’Asti di Roberto Signorini.
La fotogallery del concerto dei Nomadi ad Asti Musica
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio