Un plafond di 10 milioni di euro: la risposta della Cassa di Risparmio di Asti agli eventi calamitosi che hanno interessato diverse zone del Piemonte e della Lombardia. “Le precipitazioni e la tromba d’aria – spiega Enrico Borgo, Direttore Mercato -hanno messo a dura prova i residenti nelle zone più colpite, con grossi danni ad abitazioni, capannoni, coltivazioni e produzioni. Vogliamo essere di supporto ai nostri clienti nel ripristino delle strutture danneggiate”. “Le nostre filiali – continua Borgo – sono a disposizione per valutare insieme al cliente l’autocertificazione dei danni subiti, i preventivi di spesa, i rischi e le condizioni di credito, proponendo in tempi rapidi la soluzione migliore a condizioni vantaggiose”. “L’intervento della Banca rappresenta un doveroso segnale di attenzione al territorio – spiega il Direttore Generale Carlo Demartini -. Come sottolineo spesso, il nostro dovere come Banca del territorio è essere presenti nella vita delle persone nei momenti importanti, sia in quelli positivi sia in quelli di difficoltà , che richiedono, come in questo caso, risposte concrete”.
Dalla CrAsti un aiuto per privati e aziende colpiti dagli eccezionali eventi atmosferici del 29 luglio
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio