CANELLI – Crisi economica, disoccupazione giovanile, difficoltà nel reinserimento lavorativo: questi sono solo alcuni dei problemi più urgenti che il nostro Paese si trova ad affrontare e dal quale è partito il ragionamento del Comune di Canelli per dare un contributo all’alleggerimento di queste difficoltà. “Ogni giorno incontriamo persone con situazioni economiche complicate che avrebbero voglia di lavorare,ma che non riescono ad inserirsi nel contesto lavorativo, anche senza aver grosse pretese – spiega il sindaco Gabusi – : allora perché non provare a far convergere domanda e offerta di lavoro soprattutto nel periodo della vendemmia?”. Idea subito sposata dalla Camera di Commercio di Asti che cofinanzierà il progetto. “Il nostro obiettivo – sottolinea il presidente Mario Sacco – è quello di favorire politiche attive dell’occupazione che possano costituire un efficace strumento per incentivare la partecipazione al mercato del lavoro da parte di soggetti svantaggiati quali disoccupati, inoccupati o percettori di prestazioni a sostegno del reddito. E’ un intervento che parte in forma sperimentale, che potrà essere esteso ad altri comuni della provincia se dimostrerà di essere di interesse per il sistema delle imprese e per i lavoratori”. Ad ogni azienda o cooperativa agricola che assumerà un residente a Canelli, in particolari condizioni di disagio economico, per almeno 10 giornate lavorative il Comune di Canelli e la Camera di Commercio riconosceranno un contributo di 160 euro. L’iniziativa mira naturalmente a reinserire nel mondo del lavoro persone che ne sono ai margini, ma anche a far restare sul territorio buona parte del giro d’affari che la vendemmia genera. “Non sarà la panacea di tutti i mali, ma riteniamo che questo possa essere il primo passo di un percorso più lungo che ci può portare a riassorbire molti di quei disoccupati, soprattutto dell’edilizia, che oggi non vengono nemmeno presi in considerazione” conclude Gabusi.
Dal Comune di Canelli iniziativa per il reinserimento lavorativo nel periodo della vendemmia
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio