Parte domani, venerdì 2 agosto la Sagra della Patata di Ripalda di San Damiano d’Asti. La festa, giunta alla sua quinta edizione e che si concluderà domenica 4 agosto, è organizzata dall’associazione “Compania èd Ripada”, in collaborazione con il Comune. L’apertura dei festeggiamenti, programmata per le 19,30 sarà affidata agli stand gastronomici che offriranno, tra le altre specialità, i tradizionali gnocchi di patata, mentre la prima delle serate danzanti ad ingresso libero, che inizierà alle 21, vedrà impegnati i “Canterin del Bric”. Sabato 3 agosto i festeggiamenti di Ripalda proseguiranno con una nuova serata in compagnia delle prelibatezze offerte dallo stand gastronomico, in funzione dalle 19,30, e con una nuova serata di musica e balli, rigorosamente ad ingresso libero e affidata ai “Lisci e Gassati”. Domenica 3 agosto, ultimo giorno di festa in borgata Ripalda, il programma prevede alle 9 il Raduno dei trattori d’epoca e il 3° Vespatata raduno. Alle 11 Santa Messa con benedizione dei mezzi agricoli e, alle 12, aperitivo offerto dalla borgata con contemporanea cerimonia di premiazione dei mezzi agricoli. Alle 12,30 riapriranno gli stand gastronomici, mentre nel pomeriggio si svolgeranno alle 17 le gare del 2° torneo di petanca a baraonda, con squadre composte da 2 persone ciascuna. Le iscrizioni saranno aperte alle 14. Le sera infine ancora protagonista la buona cucina con gli stand gastronomici in funzione dalle 19 e, dalle 21, ultima serata danzante ad ingresso libero in compagnia dei “Panama Low Group”.
Tutto pronto della sagra della patata
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio