E’ stata approvata nella seduta serale del 1° agosto dal Consiglio Regionale la legge di assestamento del Bilancio 2013, che dovrebbe fugare ogni dubbio sulle prospettive del trasporto pubblico locale astigiano. La legge era molto attesa da Comune di Asti e Asp, tanto che il sindaco Brignolo aveva richiesto ai consiglieri regionali astigiani (Angela Motta e Rosanna Valle) di adoperarsi affinché l’approvazione della legge arrivasse, com’è avvenuto, prima della pausa estiva, in quanto necessaria a fugare le preoccupazioni espresse nelle scorse settimane circa la sorte del trasporto pubblico cittadino. La legge di bilancio conferma infatti gli stanziamenti previsti nella delibera della Giunta Regionale del 6 maggio scorso, che riservano alla città di Asti per il 2013 circa 2.550.000 euro “che sono il 20% in meno dello scorso anno, tuttavia consentiranno di mantenere un servizio dignitoso” ha spiegato Fabrizio Brignolo. Proprio l’assenza della legge di assestamento aveva indotto infatti il Comune a inserire prudenzialmente a bilancio una cifra inferiore, che gli amministratori astigiani avevano definito “virtuale”, confidando nell’approvazione dei promessi provvedimenti regionali, ma che aveva comprensibilmente fatto dormire sonni poco tranquilli agli autisti e al personale dell’Asp. “Resteranno invariati i servizi scolastici e frazionali, principalmente utilizzati nelle ore di punta da chi va a scuola o al lavoro –spiega il sindaco Brignolo – mentre per le linee ordinarie, che transitano durante l’intera giornata (dalle 6,30 alle 20,30 circa) si avrà un allungamento di circa dieci minuti dello spazio temporale tra una corsa e l’altra: abbiamo comunque scongiurato modifiche dei tracciati delle linee che restano uguali e pertanto rimane invariata la copertura del territorio cittadino, cosicché gli utenti potranno continuare a prendere l’autobus alle stesse fermate”. Attualmente è in vigore l’orario estivo ridotto. Il nuovo orario invernale, con le caratteristiche sopra indicate, entrerà in funzione il 9 settembre.
Trasporto pubblico locale, Brignolo: “Gli stanziamenti regionali consentiranno di mantenere un servizio dignitoso”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio