Torna all’ex Caserma dei Vigili Urbani di piazza Leonardo da Vinci ad Asti, nel fine settimana del 13, 14 e 15 settembre, la Festa Rossa. “Non potevamo mancare, non dopo la grande e bella Festa Rossa 2012, non in questa fase storica di incertezza e delusione, non in questa cittĂ Â che forse più di altre necessita una iniezione forte di buona politica comunista e di sinistra per uscire dalla situazione impantanata in cui si trova” dice Nicolò Ollino, segretario provinciale. “E quindi eccoci qua, anche quest’anno con una delle manifestazioni politiche piĂą consistenti e rilevanti organizzate ad Asti, nel week end del Palio. Dopo il grande successo dello scorso anno, una festa resa viva dalla generositĂ dei circa quaranta compagni e compagne che hanno fatto parte dello staff e dalle circa mille persone che hanno partecipato, ascoltato, parlato, mangiato e socializzato. Quest’anno si farĂ ancora meglio, con maggiore esperienza e con un altro anno di attivitĂ del nostro Partito che ha nuovamente visto una crescita, una crescita che tra le altre cose è stata aiutata anche dalla Festa Rossa dello scorso anno. Mi piace pensarla un po’ come se fosse stata un test, come se la giovane segreteria che per gran parte non si era mai cimentata così direttamente nell’organizzazione di una festa rossa dovesse passare questa prova. E posso dire che ci siamo riusciti, alla grande: piĂą di ottocento coperti serviti durante le tre cene organizzate, cinque interessanti dibattiti (che replicheremo anche quest’anno) con una ottima partecipazione media, un buon autofinanziamento”. Alcune delle novitĂ in programma quest’anno: piĂą musica, “festa reggae” al venerdì sera e “concerto popolare” il sabato. “Pranzo popolare del Palio” alla domenica. Â
Festa Rossa 2013 nel fine settimana del Palio
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio