Anche i vini hanno un suono, non solo un sapore. Anche le canzoni hanno un gusto. Vini e canzoni nascono entrambi dalla fermentazione – dell’uva, del mosto o del processo compositivo. Hanno molti punti in comune: danno la giusta ebbrezza, vivono il loro momento migliore quando sono gustati in compagnia, procurano aggregazione e benessere, a volte anche uno stato di grazia. Suoni Divini è una rassegna ideata e condotta da Massimo Cotto, giornalista, esperto di musica, autore di libri e testi teatrali, direttore artistico del Festival di Castrocaro, del Premio De Andrè e di AstiMusica. Quattro incontri musicali a bella gradazione etilica, che si svolgono ogni sera, da lunedì 9 a gioved’ 12 settembre, alle 21.30 nell’ area spettacoli della Douja d’Or: una struttura al coperto nel cortile dell’Enofila, con posti a sedere a ingresso gratuito e senza prenotazione. Lunedì 9 settembre l’ospite è Paolo Jannacci jazzista, eclettico e scrupoloso suona il pianoforte, la fisarmonica e il basso elettrico, noto al pubblico televisivo non solo per la partecipazione alla trasmissione comica Zelig ma anche per la sua stretta parentela con il grande cantautore Enzo Jannacci. Nel corso della sua carriera ha suonato e collaborato con Dario Fo, Enzo Jannacci, Paolo Conte, Claudio Baglioni, Francesco Guccini e Roberto Vecchioni. Martedì 10 settembre tocca a Niccolò Fabi: considerato tra i più raffinati cantautori italiani, ritorna sulla scena con un nuovo disco ECCO già primo in classifica su Itunes e terzo nelle classifiche di vendita ad una sola settimana dalla sua uscita. Mercoledì 11 settembre, parole e canzoni di Paola Turci, talentuosa cantautrice italiana, con il suo ultimo album Le storie degli altri completa un grande affresco di sé e dei sogni che nutre nei confronti del mondo. Giovedì 12 settembre l’ospite è Alberto Fortis che nella sua carriera ha ottenuto un disco di Platino, due dischi d’oro e ha superato il milione e mezzo di copie vendute con successi quali Settembre, Milano e Vincenzo, Fragole Infinite, A Voi Romani e la Sedia di Lillà
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio