Vino, cucina, arte, spettacoli e incontri tra le colline del Monferrato. Proposte per tutti i palati alla Douja d’Or, la grande festa del vino italiano, in programma ad Asti dal 6 al 15 settembre. Per dieci giorni si potranno degustare e acquistare 509 vini Doc e Docg di tutta Italia, premiati al concorso nazionale. Ed ancora aperitivi e cocktail a base di Asti Spumante, oltre 150 tipologie di Barbera, l’Alta Langa Metodo Classico e una vasta selezione di grappe italiane. Per la sezione gastronomica la rassegna “Piatti d’Autore” realizzata in collaborazione con l’Associazione Albergatori e Ristoratori Astigiani propone al suo affezionato pubblico un menu ancora più ricco. Ai primi o secondi piatti ideati da dieci ristoranti selezionati dalla critica nazionale e internazionale si aggiunge, per la prima volta, un “Dolce d’Autore” ideato dai maestri pasticceri e gelatieri di Confartigianato che, ogni sera, si esibiranno nella loro arte davanti al pubblico, con un vero e proprio show cooking. Il dolce, accompagnato da altre sfiziosità golose realizzate in diretta, sarà servito con un calice di Asti Docg offerto dal Consorzio di Tutela. La Barbera d’Asti offerta dal Consorzio di tutela Vini d’Asti e del Monferrato accompagnerà , come sempre, il piatto d’autore. Per chiudere un assaggio di grappa dell’Istituto Grappa Piemonte. Il prezzo è di 16 euro a persona. L’area ristorazione dispone di 160 posti (tavoli da 8 coperti) e sono previsti 3 turni di servizio: alle 19.30, alle 21.00 ed alle 22.30. Modalità di prenotazione www.astiturismo.it (diritto di prevendita: € 1,00) oppure presso gli uffici di AstiTurismo in piazza Alfieri, 34 con i seguenti orari: dalle 9,30 alle 12.00 – dalle 14,30 alle 17,30, dal lunedì al venerdì. Informazioni telefoniche (non prenotazioni) 334 7093550 Info:www.doujador.it Il programma gastronomico Venerdì 6 settembre Piccolo fritto misto piemontese (ristorante Il Bagatto, Grazzano Badoglio) Diplomatico con chantilly al Moscato (pasticceria Scagline, San Damiano d’Asti) Sabato 7 settembre Bocconcini di Maialino da Latte “brasati alla Maria Stuarda” con tortino di Polenta “Bio” mantecata e gratinata (ristorante La Fioraia Castello d’Annone) Mousse alle Nocciole “Tonda e Gentile” e caffè (pasticceria Al Mangia e Bevi, Rocchetta Tanaro) Domenica 8 settembre Guanciotti di maiale “Gianduja” con belicada (ristorante Bandini, Portacomaro) La Crema del Papa al Moscato Passito e caritin (Panificio Piemontese, Scurzolengo e Gelateria Fattorepiù, Asti) Lunedì 9 settembre Risotto “Gran Riserva Gallo” con funghi porcini e salsiccia su fonduta di Raschera (ristorante San Marco, Canelli) Crema gelata alla vaniglia Bourbon, scaglie di cioccolato Domori e riduzione di Barbera chinato (Gelateria Fattorepiù, Asti) Martedì 10 settembre Gallinella Tonchese “Az. Agr. Artuffo” farcita con caponatina di verdure su riso croccante alle erbe aromatiche (ristorante Il Cascinale Nuovo Isola d’Asti) Coppa Mimì (pasticceria Al Mangia e Bevi, Rocchetta Tanaro) Mercoledì 11 settembre Quadrucci di pasta alla vaniglia saltati alla Toma con rolatine di coniglio alle erbe profumate e noci (ristorante Ametista, Moncalvo) Profiteroles al gianduja del Monferrato (pasticceria Dolce e Salato, Asti) Giovedì 12 settembre Pasta all’olio ripiena di formaggio Elva e Raschera, accoppiata al ragù di carne e salsiccia (ristorante Gener Neuv, Asti) Spuma di nocciole nostrane e cioccolato extrafondente monorigine con perle di cereali bisquit alle mandorle (pasticceria Barbero Vincenzo, Asti) Venerdì 13 settembre Saccoccia piemontese con crostini di polenta e funghi trifolati (ristorante La Braja, Montemagno) Torta bacio di Langa con crema inglese (pasticceria La Dolce Langa,Vesime) Sabato 14 settembre Guanciale di fassona piemontese cotto nella Barbera d’Asti su vellutata di verdure croccanti (ristorante Ca’ Vittoria,Tigliole) Semifreddo con cuore all’Asti spumante (pasticceria Dolcevita, Costigliole d’Asti) Domenica 15 settembre Risotto alle quaglie all’antica tradizione del Ristorante La Grotta (ristorante La Grotta, Asti) Torta Neive (Istituto Arte Bianca di Neive, Cuneo)
La Douja a tavola: Cena sotto le stelle con le Associazioni di Categoria
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio