Alla Douja, i prodotti e le ricette tipiche del territorio astigiano diventano protagonisti delle degustazioni organizzate dalle Associazioni di Categoria. Tutte le sere è attivo il padiglione gastronomico nel cortile del Palazzo dell’Enofila. Si comincia venerdì 6 settembre in compagnia di Confagricoltura Asti che propone insieme all’ Associazione Circolo Ricreativo Thou di Tuffo di Cocconato “Agnolotti burro e salvia, agnolotti al sugo d’arrosto, bunet e torta di nocciole” . Sabato 7 a cura della Confederazione Italiana Agricoltori Asti degustazione dal titolo “La filiera corta è qui: carne cruda piemontese, formaggi tipici e mostarda di frutta e amaretti e torta di nocciole accompagnati da vino Barbera”. Domenica 8 settembre serata con Confapi Asti propone agnolotti al sugo d’arrosto a ccompagnati da Barbera d’Asti e bunet della tradizione con Moscato d’Asti. Lunedì 9 la C.N.A. di Asti, presenta la degustazione dal titolo “I doni della nostra terra: polenta con funghi porcini, crostone con crema calda di formaggio Raschera e tartufo e bunet d’la vendemmia e vini DOC”. L’ Unione Industriale di Asti è di cucina martedì 10 con queste specialità : terrina di bollito con bagnetto rosso e tortino di ricotta e pere al moscato con salsa ai frutti rossi. Mercoledì 11, la serata gastronimica è a cura di Confesercenti Asti, riso Carnaroli al Castelmagno e nocciola Piemonte con Barbera d’Asti e zabaglione al Moscato d’Asti con cialda al mais, accompagnati da vini locali. Giovedì 12 settembre si degustano le specialità proposte dall’Ascom Confcommercio di Asti: zuppa ortolana a base di farro, orzo e verdure miste con olio, sale, pepe e crostini di pane al rosmarino, mousse piemontese al Moscato d’Asti accompagnato da Barbera d’Asti e bollicine . Venerdì 13 si cena con agnolotti di fassona piemontese, crostata e vini delle cantine sociali, la serata è firmata da Confcooperative Asti con Cascina Stella di Portacomaro. Sabato 14 serata in compagnia di Coldiretti Asti con risotto alla Barbera Amica e dolci tradizionali piemontesi. L’ Ultimo appuntamento domenica 15 vede protagonista Confartigianato Asti, serata gastronimica con le specialità di Asti, Biella e Vercelli. Piatti tipici e vino DOC e DOCG da 3 a 5 euro.
La Douja a tavola: Cena sotto le stelle con le Associazioni di Categoria
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio