E’ ancora caccia alla Citroen con la quale ieri, martedì 3 settembre, sono scappati i tre banditi che hanno tentato di rapinare la filiale della Cassa di Risparmio con sede a Ferrere. Poco dopo le 10 un uomo elegante, con baffi e parrucca poi risultati posticci è entrato nell’ufficio spacciandosi per un normale cliente, ma non appena ha raggiunto lo sportello, ha estratto un taglierino, minacciando il cassiere e chiedendogli di aprire la cassaforte. Il dipendente però non ha perso la calma spiegando di non poter accontentare quell’ordine visto che i forzieri sono temporizzati e non possono essere aperte dagli impiegati. Intanto fuori dalla banca due complici dello sconosciuto, stavano cercando di entrare ma sono stati bloccati dal direttore della filiale, che ha bloccato il bussolotto d’ingresso. Una decisione che ha fatto desistere anche il rapinatore che era all’interno, che a quel punto ha chiesto ai dipendenti di farlo uscire. Poi la fuga a bordo di una Citroen forse con targa contraffatta. Sull’episodio indagano i carabinieri. Ancora una volta fondamentali si sono rivelati gli importanti e sofisticati sistemi di sicurezza di cui dispone la Cassa di Risparmio di Asti e che già in passato hanno dato del filo da torcere ai malviventi di turno.
Denunciato dai carabinieri dopo una lite familiare
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio