“Devo trovare una soluzione che permetta di far vivere Alba pur nell’avvio della riforma (che scatta il 13 settembre, ndr) perché se muore, poi diventerà impossibile. La forma in cui il tribunale albese continuerà a vivere la stiamo studiando in pochi giorni decideremo e ve lo comunicheremo”. Sono le parole del ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri che sembrano non dare alcuna speranza all’accorpamento dei palazzi di giustizia di Asti e Alba al termine di un lungo incontro con il presidente del Piemonte Roberto Cota e una delegazione di sindaci del Cuneese ieri a Roma. Il trasloco del tribunale di Alba iniziato lunedì e subito sospeso è stato quindi bloccato direttamente dal guardasigilli che ha riconosciuto l’importanza di quel palazzo di giustizia, impegnandosi nei prossimi giorni a trovare una soluzione tecnica per mantenerlo in vita. Un passaggio fondamentale visto che, come ha sottolineato la stessa Cancellieri, il decreto che entra in vigore il 13 settembre e che sancisce di fatto l’accorpamento di Alba con Asti, c’è e non si può cancellare. Ora bisogna capire anche cosa succederà nel resto d’Italia e se altri tribunali prenderanno la situazione di Alba come esempio per dare battaglia e opporsi al decreto.
Tribunale: Michele Vietti inaugura il nuovo foro “Asti-Alba”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio