Come da consolidata tradizione, sempre molto apprezzata da un folto pubblico nelle passate edizioni, Coldiretti Asti, in collaborazione con Fondazione Campagna Amica, contribuirà alla realizzazione di un grande “Settembre Astigiano”, con la partecipazione alla Douja d’Or e al Festival delle Sagre Astigiane. La 47a edizione del salone nazionale di vini selezionati “Douja d’Or” si tiene anche quest’anno a palazzo Enofila in corso Felice Cavallotti, proprio di fronte agli uffici provinciali Coldiretti. Da oggi, venerdì 6 fino al 16 settembre si trovano in esposizione 509 vini di tutte regioni d’Italia, premiati attraverso il 41° concorso nazionale patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e riservato ai vini Doc e Docg. Ci sarà un’intera serata “firmata” Coldiretti, sabato 14 settembre, con le consuete degustazioni, il cui piatto principale quest’anno sarà costituito da “Risotto alla Barbera ‘Amica’” preparato dall’agriturismo “Cascina S. Nazario” di Montechiaro d’Asti e offerto con il bicchiere di vino al costo di € 5; il dolce sarà costituito da bunet alle nocciole e crostata di marmellata di frutta, preparati dall’agriturismo “MondoArancio” di Bubbio al costo di € 3. Per la 40a edizione del Festival delle Sagre, all’anteprima di domani e per l’intera giornata di domenica, in piazza Campo del Palio, una giuria composta da esperti gastronomi, istituita da Coldiretti Asti, prenderà in esame i piatti preparati dalle pro loco, per assegnare il premio di 1.000 euro del concorso “Garantiamo l’Origine”. Il premio andrà alla pro loco che presenterà la completa rintracciabilità del piatto, con tutte le indicazione sull’origine e la provenienza della materia prima utilizzata. “Siamo ormai alla dodicesima edizione del concorso – sottolinea Roberto Cabiale, presidente provinciale Coldiretti – e credo di poter dire che grazie agli sforzi compiuti dalle pro loco negli anni, la qualità dei piatti presentati al Festival delle Sagre Astigiane sia sempre cresciuta. Sono sicuro che anche quest’anno potremo gustarci un grande Festival. La funzione del premio Coldiretti è anche quella di dare risalto al territorio e ai suoi prodotti di eccellenza”. ALBO D’ORO DEL CONCORSO 2002: Moncalvo
2003: Isola d’Asti
2004: Cessole
2005: Cellarengo
2006: Moncalvo
2007: Castagnole Monferrato
2008: San Damiano d’Asti
2009: Azzano 2010: Villafranca d’Asti 2011: Cellarengo 2012: Isola d’Asti
“Campagna Amica” al Settembre Astigiano
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio