L’iniziativa, nata da un’idea del delegato provinciale Onav Giancarlo Sattanino, vuole stimolare uno scambio con il pubblico di riflessioni, aneddoti e ricordi sui personaggi che hanno fatto la storia della tradizione enologica locale. Lo scorso anno è stato presentato Giorgio Carnevale, produttore che ha fatto apprezzare ovunque le sue inconfondibili etichette. Questa volta l’incontro verterà sul tema del vino e dell’astigianità ed avrà come protagonista Arturo Bersano, avvocato per obbligo e vignaiolo per passione, interprete di un pensiero semplice e chiaro: “Se vuoi bere bene, comprati un vigneto”. Ed è ciò che ha fatto davvero per tutta la sua vita, ampliando i confini dell’azienda di famiglia e portando l’amata Barbera ad altissimi livelli qualitativi. La sezione Onav di Asti si occuperà di guidare la degustazione dei suoi migliori vini nello loro annate storiche. La serata è organizzata in collaborazione con la condotta Slow Food del Monferrato astigiano e delle Colline Alfieri. Abbinati ai vini presentati in tavola, si potranno così assaggiare alcuni prodotti selezionati sul territorio. Quattro i produttori coinvolti: Raffaella Firpo di Cascina Piola (Capriglio), presidente dell’Associazione “Un cuore di Peperone” che raccoglie tutti i produttori del Peperone di Capriglio – Presidio Slow Food, Raffaele Denk di Cascina Aris (Monale) con il suo ottimo formaggio, Cesare Quaglia di Assocanapa – Coordinamento nazionale canapicoltura in Italia (che presenterà alcuni degli ottimi prodotti alla canapa, fonte naturale che garantisce un buon approvvigionamento di amminoacidi e acidi grassi essenziali tanto da essere definita “vaccino nutrizionale”) e Pavese Paola dell’Azienda Agricola Boscodonne (Calosso) con la loro strordinaria cugnà. Prenotazione Serate di Assaggio sino ad esaurimento posti (massimo 80) a partire dal 28 agosto 2013 presso Onav – Piazza Goria, 1 – 14100 Asti – Tel. 0141 535259 Costo delle degustazioni di prodotti e vini tipici delle regioni italiane: 8 euro Orario delle prenotazioni: da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 Fax: 0141 535245 – segreteria@onav.it Organizzazione delle serate a cura di Michele Alessandria e Giuseppe Giordano
Martedì 10 settembre serata Onav alla Douja d’Or
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio