La Premiata Forneria Marconi illumina l’inizio del settembre astigiano. Venerdì 6 settembre piazza della Cattedrale ha ospitato il concerto di presentazione di PFM IN CLASSIC, album in cui il celebre gruppo, accompagnato dall’orchestra Sinfonica Astigiana, rilegge oltre ad alcuni dei suoi principali successi noti brani di musica classica. Per omaggio alla nostra città ospitante, l’album è disponibile nei negozi da ieri in anticipo rispetto all’uscita nel resto d’Italia prevista per martedì 10 settembre. La PFM è in bilico tra storico e nuovo con Franz Di Cioccio (batteria e voce), Franco Mussida (chitarra e voce) e Patrick Djivas (basso) sono affiancati dall’abituale violinista Lucio Fabbri oltre che da Alessandro Scaglione (tastiere) e Roberto Gualdi (batterista secondario). L’orchestra è diretta da Alessandro Cadario. “In questa serata – annuncia in apertura Di Cioccio – sentirete poche parole, ma tanta buona musica”. Subito dopo i musicisti attaccano con l’”Ouverture” del Flauto Magico di Mozart, musicista che nelle parole del portavoce della PFM è stato l’ispiratore del progetto con la sua affermazione che per comporre le sue musiche aveva semplicemente “messo insieme le note che si volevano bene”. Tra gli altri brani eseguiti sono presenti composizioni di Mahler (Sinfonia n.5 IV Adagietto) e Prokofiev (“Danza dei cavalieri” da “Romeo e Giulietta”) fino ad arrivare alla musica italiana con l’”Ouverture” del “Nabucco” di Verdi. Nella seconda parte del concerto ecco arrivare i brani PFM, con “Maestro della voce” e soprattutto “Impressioni di settembre” accolti con forti applausi dal folto pubblico presente. In chiusura arriva il brano che meglio sintetizza il senso della serata, una “Suite italiana” che parte con la sinfonia “Italiana” di Mendellson, prosegue con “Celebration” della PFM e chiude con “La danza” di Rossini. Il compositore marchigiano è particolarmente amato dalla PFM, come dimostra l’esecuzione anche dell’”Ouverture” del “Guglielmo Tell”. Il pubblico ha dimostrato di apprezzare l’intreccio tra generi musicali diversi e la data astigiana costituisce un buon augurio per l’apprezzamento di PFM IN CLASSIC anche in tutta Italia. Michele Cascioli
La Pfm in classic incanta Asti: la fotogallery
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio